banner
banner
  • Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • La rubrica dell’esperto di condomini
    • Mugello in bici. La rubrica dell’esperto
ULTIME NOTIZIE
Nardella ci crede ancora: “La Formula1 in Mugello non è stato un caso”
Municipio… in corso
Fido, il cane simbolo di Borgo San Lorenzo, protagonista del singolo di Giulio Wilson
Coronavirus, lunedì 12 aprile dieci casi in Mugello
Cartelloni pubblicitari in Formula 1: li realizzerà un’azienda mugellana
Tasso su contagi settimanali. Borgo esce dalla zona critica, Barberino, Dicomano e Marradi no
In viaggio sulla luna ai tempi del Covid: un progetto della IV liceo del Giotto Ulivi (5^ Parte)
Eolico, il no deciso (e le critiche) del Movimento Cinque Stelle di Vicchio
“Basta col gioco d’azzardo”: ecco gli originali messaggi social dei ragazzi del “Chino Chini – parte 4 (classe V BA)
Festa in casa a Borgo San Lorenzo: sette ragazzi multati per aver violato le norme anticovid

Chioschi abusivi, il sindaco Omoboni spiega e dice: “Non siamo coinvolti in alcuna vicenda giudiziaria”

Posted On 05 Mag 2016
By : Redaz
Comment: 1
Tag: adeguamento, amministrazione comunale, Borgo San Lorenzo, chioschi, Consiglio comunale, delibera, elezioni, Enti, Giovanni Bettarini, maggioranza, Multipiù, opposizione, Paolo Omoboni, posteggi fuori mercato, Procura, Procura della Repubblica, Regione Toscana, segnalazione, vicenda giudiziaria

omoboni-consiglio-comunale

BORGO SAN LORENZO – Oggi, su sollecitazione delle opposizioni borghigiane (articolo qui), è intervenuto in consiglio comunale il sindaco Paolo Omoboni. Tema scottante, la vicenda dei chioschi da demolire.

  • www.facebook.com

E il sindaco ha letto un intervento, dove si scinde la vicenda amministrativa da quella giudiziaria.

“I fatti sono questi -ha esordito il sindaco-: una volta ricevute le comunicazioni dagli enti sovraordinati competenti per materia, questa amministrazione si è attivata per realizzare le appropriate istruttorie tendenti a riesaminare la situazione nei confronti dei soggetti assegnatari dei ‘Posteggi Fuori Mercato’.

Faccio presente che il 25/08/2015 questa amministrazione ha ricevuto dalla Procura una segnalazione in merito ai manufatti esistenti nel territorio di Borgo San Lorenzo a seguito di parere espresso dalla Regione Toscana. Proprio sulla base del parere espresso dalla Regione, questa amministrazione è stata chiamata a rivalutare le pratiche oggetto della domanda di attualità.

A tal fine l’ufficio Tecnico ha immediatamente attivato le idonee procedure previste e disciplinate dalle vigenti normative, avviando apposite istruttorie, caso per caso, e sempre e comunque in contraddittorio con le parti interessate, alle quali sono state garantite tutte le cautele procedimentali di legge.

Solo a conclusione dei singoli procedimenti e delle risultanze delle istruttorie sono state emesse le ordinanze per la demolizione di opere eseguite senza idoneo titolo edilizio e la rimessa in pristino dei luoghi; e questo solo nei confronti di quelle situazioni risultate contra legem. Un percorso amministrativo lineare, legittimo e trasparente ed in totale ossequio delle normative di settore. Non credo che ci sia nessuno che possa affermare il contrario: presto o tardi i fatti si incaricherebbero di dichiararlo spergiuro”.

Poi Omoboni ha affrontato il tema giudiziario, con l’inchiesta aperta dalla Procura della Repubblica di Firenze, che ha interrogato, ipotizzando il reato di abuso d’ufficio per tutti i consiglieri di maggioranza che approvarono la delibera del nuovo regolamento del commercio. In primis il sindaco Bettarini, ed anche Omoboni, allora consigliere comunale. “La vicenda giudiziaria – replica Omoboni – merita pochissime parole. I consiglieri della passata amministrazione, tra i quali alcuni oggi ricoprono incarichi di amministratori locali, non sono mai rimasti coinvolti in alcuna vicenda giudiziaria. Lo dimostra il fatto che nessuno di loro, tra cui il sottoscritto, hanno ricevuto per la questione a cui fate riferimento l’avviso di conclusione delle indagini che è atto propedeutico alla richiesta di rinvio a giudizio. Ho saputo che questo avviso è stato ricevuto da alcune figure tecniche e amministrative coinvolte nelle indagini e mi auguro che la questione sia dagli stessi chiarita nei modi e nei termini previsti dall’attuale legge confidando, come sempre, nell’operato della magistratura.

Per quello che mi riguarda e per quello che riguarda i consiglieri della passata amministrazione che anche oggi ricoprono incarichi di amministratori locali, posso tranquillamente dire che, con tutte le garanzie previste dalla legge, sono stato sentito e sono stati sentiti sulla questione ed abbiamo dato tutte le spiegazioni necessarie che hanno permesso di far luce sui fatti. Prova ne è la circostanza oggettiva che non è pervenuto al sottoscritto alcun avviso di conclusione delle indagini; né mi risulta sia pervenuto a coloro che alla data del 9 aprile 2014 rivestivano il ruolo di consigliere comunale”.

Poi il sindaco va all’attacco e parla del “vergognoso sciacallaggio politico” ai danni degli ex consiglieri comunali, coinvolti per una delibera di consiglio comunale che prevedeva lo spostamento del mercato dei produttori agricoli e adeguamenti alle normative igienico-sanitarie dei chioschi, con tanto di pareri di regolarità tecnica allegati. “E chi oggi accusa gli ex consiglieri comunali di corresponsabilità, conosce la differenza tra il lavoro del consiglio e degli altri soggetti della macchina comunale? E se, come affermato pubblicamente da qualche consigliere comunale, con accuse gravi delle quali potrebbe essere chiamato a rispondere, a suo tempo era consapevole di violazioni o reati, perché non l’ha denunciate? Non dobbiamo dimenticare, infatti, che tutti noi, nella nostra vesti di amministratori, eletti dai cittadini, rivestiamo anche la qualifica di pubblici ufficiali, ed in tale veste le nostre responsabilità a garanzia di un agire legittimo e trasparente sono giustamente amplificate”.

“Ancora più paradossale – ha continuato – che si voglia gettare fango ad ex consiglieri che oggi ricoprono bel altri ruoli, accusando questa amministrazione che con le ordinanze che citavo prima, sulla base delle indicazioni di enti sovraordinati, ha realizzato atti concreti per seguire quelle stesse indicazioni, dopo un’autonoma attività istruttoria”.

Infine Omoboni va all’attacco diretto dell’opposizione: “La lista dei consiglieri di opposizione ‘Uniti contro l’Omoboni’ dopo aver dibattuto settimane sul gossip politico dei partiti di maggioranza adesso trova in una presunta vicenda giudiziaria un ulteriore elemento per costruire la loro base di programma per presentarsi alle elezioni nel 2019.  Alla faccia dei contenuti e del garantismo professato da qualcuno solo quando fa comodo. Vi è andata male. Parlano i fatti, più che le supposizioni. Come per la vicenda Multipiù, sulla quale abbiamo, dopo anni, fatto chiarezza e siamo ricorsi in giudizio per difendere le risorse pubbliche. Oggi siamo qua a rivendicare di non temere nulla, perché errori ne potremmo fare, ma sempre con grande onestà e per unico scopo: una buona amministrazione della cosa pubblica. I cittadini, e non gli sciacalli, sapranno giudicare il nostro lavoro”.

Risposta dura, alla quale, probabilmente, non mancheranno ulteriori repliche da parte dei consiglieri dell’opposizione.

  • www.vangi.it

 

Il Filo
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello –  5 maggio 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Mugello: che il weekend abbia inizio! Gli eventi.

Next Story

I “verdi” marciapiedi di Borgo San Lorenzo. Storie di ordinario degrado

Post collegati

0

Festa in casa a Borgo San Lorenzo: sette ragazzi multati per aver violato le norme anticovid

Posted On 12 Apr 2021
, By Irene De Vito
0

Liquami maleodoranti a Panicaglia, Forza Italia chiede un intervento rapido

Posted On 12 Apr 2021
, By Irene De Vito
0

FOTO DEL GIORNO – Borgo San Lorenzo….negli anni ’80

Posted On 12 Apr 2021
, By Irene De Vito
0

PD e Gruppo Civico su bilancio approvato a Borgo: “Tutela i servizi per la comunità”

Posted On 11 Apr 2021
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner
banner
banner

Cerca nel nostro sito

  • www.facebook.com
  • www.assiboni.com
  • www.autoemotori.eu
  • www.facebook.com
  • studioelle.biz
  • www.policimpianti.it
  • www.facebook.com
  • www.cama-ascensori.it
  • www.facebook.com
  • www.vangi.it
  • www.facebook.com
  • www.bancofiorentino.it
  • www.tommasopratella.it
  • www.polic.it
  • www.facebook.com
  • www.pianetacasamugello.it
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2021 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Gio 15

Scarperia e San Piero, Favole al telefono

Aprile 15 @ 14:00 - 15:00

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il mondo dei senza...

Posted On 02 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Solidarietà alle coltellerie

Posted On 31 Mar 2021

Dispetti & Irriverenze - Fratelli d'Italia a Vicchio e la lingua di Dante

Posted On 29 Mar 2021

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Uno spazio a Scarperia per Massimiliano. E per l'arte e la solidarietà

Posted On 12 Apr 2021

DAI LETTORI - "Rontalandia"? Io non credo sia così

Posted On 07 Apr 2021

DAI LETTORI - "Rontalandia" oppure "Il paese dei balocchi"?

Posted On 06 Apr 2021

Lieti eventi

Congratulazioni alla neo dottoressa in Psicologia, l'assessore firenzuolino Monica Poli

Posted On 21 Feb 2021

LIETI EVENTI - Congratulazioni Ginevra per la seconda laurea magistrale

Posted On 18 Feb 2021

Le 99 candeline della maestra vicchiese Enrichetta Cecchini

Posted On 20 Gen 2021

Come eravamo

Il "Teen Club" raccontato da chi lo aprì e lo gestì per quaranta anni. Un'intervista del 2009 ad Angiolino Cocchi

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Mugello agricolo, del tempo che fu

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Un libro per ricordare i tempi d'oro del Teen Club

Posted On 03 Apr 2021
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy