• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Divertimento per tutti con i “Gialli” di Firenzuola
Treni regionali con “servizio doccia incorporato”, Giannelli (FdI): “ennesima vergogna”
Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello
Maltempo in Toscana, Giani firma lo stato d’emergenza
Niccolò Ghedini, una presenza di rilievo per Firenzuola. Il cordoglio per la sua scomparsa
Calda la tua voce mi porge. Una poesia di Bruno Becchi
Maltempo in Mugello, prolungata fino a domani l’allerta meteo
Un successo incredibile per il Torneo “Senza” Frazioni a Firenzuola. Il commento di Maurizio Baracani
DAI LETTORI – Ingresso vietato a un bambino mugellano in un albergo
Friba, un sogno durato trent’anni… A Dicomano si ricorda la storia del Team corse mugellano

Chiude la sede dell’INPS? Dimezzato il numero dei dipendenti, la CGIL lancia l’allarme

Posted On 15 Mar 2021
By : Andrea Pelosi
Comment: 1
Tag: Borgo San Lorenzo, chiusura, cigl, INPS, ufficio

BORGO SAN LORENZO – L’Inps è un Ente dello Stato di particolare importanza per tutti, ma proprio tutti, i cittadini. Tutti perché le lavoratrici e i lavoratori che prestano la loro opera, in ogni settore e con ogni qualifica all’interno dell’ente, rispondono a tante domande che interessano tutto l’arco della vita: dal bonus bebè all’assegno ai superstiti, passando per le liquidazioni di pensioni o di periodi di malattia… Per non parlare di tutta la partita del sostegno al reddito, che in questo periodo di pandemia ha assunto un’importanza strategica per una larga parte di cittadini e per la società tutta.

Ed è proprio per questi ruoli di particolare importanza che crediamo indispensabile il radicamento dei suoi uffici sul territorio, a partire da quelle aree interne – il Mugello lo è – dove è più difficile raggiungere i grandi centri, vuoi per la distanza, vuoi per carenze nei servizi di trasporto pubblico locale.

A fronte di tutto ciò, c’è la nostra preoccupazione sul destino degli uffici Inps di Borgo San Lorenzo che lavorano per Mugello e Alto Mugello.

Sappiamo che alcune lavorazioni non vengono più effettuate in questa sede, ma spedite a Firenze perché a Borgo S. Lorenzo sono rimasti solo 6 (sei) operatori più il direttore, di 13 (tredici) che erano solo qualche anno fa! Se, come previsto, nei prossimi mesi qualcuno di questi dipendenti cesserà il servizio, il rischio di chiusura sarà concreto. Non possiamo permettercelo.

Questo territorio ha già perso servizi importanti per i cittadini, pensiamo al presidio Inail o al Giudice di Pace: non vogliamo che sia ulteriormente depauperato di servizi che lo Stato è tenuto ad erogare per i propri cittadini.

Sappiamo che l’incredibile prolungarsi della chiusura al pubblico delle sedi – dovuta ad una miope gestione dei tempi e degli spazi di lavoro, su cui i dipendenti, con le loro rappresentanze sindacali, non hanno potuto incidere in alcun modo – ha comunque consentito di portare avanti le pratiche richieste.

E’ in ogni caso sconcertante che un ente statale non si ritenga in grado di garantire ai propri dipendenti una corretta profilassi per affrontare questo virus, che non sia la semplice chiusura degli sportelli o uno smart working generalizzato, misure che hanno reso difficile il rapporto diretto con i cittadini utenti.

©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 marzo 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

La scomparsa di Adriano Borgioli, il ricordo dell’ATC

Next Story

La ProLoco di Borgo al fianco dell’Ospedale del Mugello

Post collegati

0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 19 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Alessandro Bellière, il camminatore ottantanovenne torna in Mugello

Posted On 12 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Palio e qualche polemica (per la musica fino a tardi)

Posted On 11 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

È il rione “La stazione” ad aggiudicarsi il Palio di San Lorenzo

Posted On 10 Ago 2022
, By Irene De Vito

One Comment

  1. Giovanni 15 Marzo 2021 at 16:21 Reply

    Continuiamo a spogliare il Mugello dei servizi al cittadino ( pubbliacqua,pretura). E questo nel silenzio generale dei politici e istituzioni. Bravi ,tanto noi siamo sudditi non cittadini !

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Ven 19

Scarperia, Apertivo con i Merli

Agosto 19 @ 18:30
Ven 19

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 19 @ 19:00
Ven 19

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 19 @ 21:00
Ven 19

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 19 @ 21:30
Sab 20

Frascole, Museo in Musica – Barniana Jazz Trio

Agosto 20 @ 18:00
Sab 20

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 20 @ 19:00
Sab 20

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 20 @ 21:00
Sab 20

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 20 @ 21:30
Dom 21

Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO

Agosto 21 @ 8:30
Dom 21

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 21 @ 10:30
Dom 21

Casa d’Erci, Museo in Musica – Ensemblé Camerata de’Bardi

Agosto 21 @ 16:00
Dom 21

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 21 @ 19:00
Dom 21

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Enrico Rava Fearless Four”

Agosto 21 @ 21:00
Dom 21

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 21 @ 21:30
Lun 22

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 22 @ 21:30
Mar 23

Piancaldoli (Firenzuola), Serata culturale

Agosto 23 @ 21:00
Mar 23

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 23 @ 21:00
Mar 23

Vicchio, Cinema sotto le stelle – Il petroliere

Agosto 23 @ 21:30
Mer 24

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 24 @ 18:30
Mer 24

Scarperia, Museo in Musica – Bob Jay Trio

Agosto 24 @ 21:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Ingresso vietato a un bambino mugellano in un albergo

Posted On 18 Ago 2022

Impegno per i giovani: lettera aperta al Comune di Firenzuola

Posted On 16 Ago 2022

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley

Posted On 11 Ago 2022

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy