“Chiudi la finestra”, a Marradi la presentazione del libro di Stefano Scaramelli sul Covid
MARRADI – Mercoledì alle 18.30 a Marradi, alla Terrazza “Dino Campana”, vicolo della Torre, viene presentato il libro “Chiudi la finestra. La sfida invisibile al Covid”, scritto dal vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Stefano Scaramelli, pubblicato da Betti Editore con la prefazione dello scienziato Rino Rappuoli, a capo di un team di giovani, dediti alla ricerca di una cura efficace della malattia tramite gli anticorpi monoclonali.
Il testo ripercorre i ricordi di un’esperienza personale e familiare – il consigliere Scaramelli fu tra i primi contagiati dal virus-, affrontata con coraggio e messa al servizio della ricerca scientifica, con una sola e generosa finalità: aiutare i pazienti Covid a superare le insidie di un virus non ancora conosciuto.
A Marradi l’incontro, moderato e condotto da Matteo Guidotti, vedrà la partecipazione dell’autore, insieme al sindaco Tommaso Triberti.
“E’ la testimonianza vista con gli occhi di un bambino, che vuole chiudere la finestra per lasciare fuori il Covid, senza sapere che la sua famiglia è già malata – spiega Stefano Scaramelli -. Si racconta per non dimenticare, per i tanti che non ce l’hanno fatta, per dare un contributo profondamente sentito alla ricerca scientifica. In Toscana abbiamo Tls, una Fondazione straordinaria che sta portando avanti, in Europa, un progetto pilota per la cura dei pazienti Covid, e che merita tutte le nostre energie e risorse. Ognuno di noi in Toscana può essere partecipe di un progetto straordinario. Mi fa molto piacere che il presidente Giani – prosegue – abbia accolto positivamente in Consiglio regionale la mia risoluzione, per chiedere un impegno costante alle aziende sanitarie, per fare sperimentazione e per consentire alle persone di dare il proprio contributo alla scienza. Il mondo ha bisogno di superare questa pandemia con un farmaco, che è pronto, prodotto in Toscana, unico in Europa. Questa è una sfida da vincere insieme”.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 agosto 2021