Cimitero di Polcanto, degrado e pericolo: rischio caduta calcinacci e porzioni di muro
BORGO SAN LORENZO – Nessuno al momento si è fatto male, ma più di una persona sta dicendo di aver visto cadere dei calcinacci dal muro e delle tegole dai tetti dissestati del cimitero di Polcanto. “Stavo andando a portare dei fiori al loculo di un parente – dice un testimone – e davanti a me sono caduti dei pezzi di intonaco, per fortuna era poca cosa e non ero lì sotto. Ma qui è tutto disastrato, può cedere qualche parte più grande da un momento all’altro”.
Sono anni che nel cimitero della frazione borghigiana non vengono fatti interventi strutturali, sebbene più volte richiesti e presentate delle raccolte di firme. “Nonostante una chiara volontà della popolazione per il decoro del luogo dove i propri cari sono sepolti – dice Roberto Nazio – da anni, con il tempo che passa che peggiora le cose, sono ormai troppo evidenti i problemi alla pavimentazione e a tutte le strutture, dai cornicioni dei tetti, alle tombe e ai loculi. I muri in alcune parti ormai sono fessurati, si vede il bosco al di là”.
“Purtroppo – prosegue Nazio – non ci risulta che siano mai stati programmati interventi nei vari piani comunali delle ormai tante amministrazioni che si sono susseguite. Oggi la situazione è diventata non solo incresciosa e abbandonata, ma anche pericolosa”.
“L’ultima volta – ricorda Nazio – quando il sindaco e l’assessore sono venuti a Polcanto, sei mesi fa, per parlare della metanizzazione della frazione, del decoro ed, appunto, del cimitero, hanno detto che, prima di pensare ai lavori, sarebbe stato opportuno uno studio geologico del terreno dove la struttura è sita. Pare infatti ci siano dei cedimenti e dei franamenti alla sua base. Ma non ci risulta che alcun tipo di azione in questo senso sia stata fatta. Si rimane in attesa e molto preoccupati”.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 febbraio 2022