Cinque giovani volontari del Servizio Civile alla Misericordia di San Piero a Sieve
SCARPERIA E SAN PIERO – Come preannunciato nell’intervista del marzo scorso, a seguito del rinnovo del Magistrato della Misericordia di San Piero a Sieve, e della elezione alla carica di Governatore di Donatella Panchetti (articolo qui), sono arrivati in Confraternita i cinque attesi giovani del Servizio Civile. Ed è la prima volta che ne entrano insieme in un numero così considerevole.
Accolti sabato 24 aprile dai vertici dell’organizzazione con ufficialità, ma anche con grande calore umano, hanno iniziato il loro anno di servizio venerdì 30 aprile.
A pochi giorni dall’avvio di questa nuova esperienza, in un momento così delicato come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia, vogliamo ricordare con una foto la cerimonia di benvenuto dedicata ai cinque giovani, svoltasi nel piazzale antistante la sede della Misericordia, che ha compreso anche la benedizione delle divise loro destinate da parte del Pievano e Correttore dell’associazione, Don Daniele Centorbi.
Hanno fatto da cornice all’occasione alcuni discorsi di rito: quello dello stesso Parroco – incentrato sul valore della Carità, e arricchito dalla lettura di un suggestivo brano del Vangelo sul tema – e quello del Governatore, che ha ribadito l’importanza di questo impegno per la dedizione partecipe che esso comporta verso i più fragili. Il tutto in un’atmosfera anche leggera e simpatica, come si conviene all’età dei cinque ragazzi, compresa fra i 21 e i 24 anni.
Un ringraziamento particolare, per essersi adoperati in questa iniziativa, ai componenti il Magistrato Paolo Nardini, responsabile della gestione del Servizio Civile, Grabriella Gabbrielli, responsabile della formazione, Fiorenza Lazzarini, responsabile delle divise, e Giuseppe Litro, responsabile dei servizi erogati dalla Misericordia.
E, infine, un rinnovato augurio di benvenuto ed un ringraziamento con il cuore da parte del Governatore e di tutto il Magistrato, ad ognuno di questi nostri nuovi volontari che vogliamo citare con i loro nomi: Asia, Francesco, Gabriele, Giulia e Stefano. Che questo anno insieme possa essere per voi e per noi un’esperienza di conoscenza e di crescita. Forza ragazzi!
Elisabetta Boni
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 Maggio 2021