• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Viabilità nell’Alto Mugello. Dettagli sulle strade di competenza della Metrocittà Firenze
“Mugello LAB”, un vivaio di idee e progetti per il futuro, proposto dai giovani studenti di Architettura
Emergenza maltempo, Erica Mazzetti (FI) in visita nell’Alto Mugello
Il Comune di Scarperia e San Piero presente a Firenze per il Memorial Day
Conclusa la XIX^ edizione del “Corso di degustazione del vino e dell’olio”
Lavori alla rete idrica, sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Barberino
Banca ore solidale alla Comesca di Scarperia e San Piero
Scarperia e San Piero, posticipata la scadenza della bolletta TARI 2022
A Luco un giardino intitolato a Fido, esempio di fedeltà
Farmacie Comunali Farmapiana, un bilancio solido ed ottime prospettive per il futuro

Cinque Stelle, una ciclabile troppo vicina alla Sieve

Posted On 14 Feb 2017
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Fiume Sieve, Movimento 5 Stelle, pista ciclabile

pista-ciclabile-3
SCARPERIA E SAN PIERO – Riceviamo e pubblichiamo una nota inviata dal gruppo consiliare Movimento 5 stelle di Scarperia e San Piero in merito ad una segnalazione presentata all’Unione dei comuni, che esprimeva dubbi sulla localizzazione della pista ciclabile. 

“Circa un anno fa abbiamo presentato un documento all’Unione Montana comuni del Mugello ed agli altri enti competenti, inerente la realizzazione delle piste ciclabili eco-turistiche sul nostro territorio. Lo facemmo mettendo in evidenza le nostre perplessità per quanto riguardava la messa in sicurezza ed il rispetto delle regole per la loro realizzazione. Ovviamente, ci basammo sulle leggi e sui regolamenti che il governo di maggioranza, la regione e i comuni avevano adottato. Normativa tutt’ora in vigore.
Pista-ciclabile-2

Quel nostro intervento traeva spunto da un’ispezione congiunta fatta insieme ad un parlamentare del Movimento 5 Stelle e ad un suo collaboratore, esperti del settore. Era, a tutti gli effetti, una segnalazione che esprimeva, in maniera cautelativa, alcuni dubbi sulla localizzazione della pista ciclabile, lungo l’arginatura del fiume Sieve, nel tratto fra Ponte a Vicchio e Sagginale. Dunque, un’area ben nota, soggetta a possibili esondazioni idrauliche in occasione delle non rare e non sporadiche piene di quel fiume. Ebbene, oggi dati alla mano, o meglio senza il conteggio dei danni ma con una serie di immagini eloquenti, purtroppo, senza enfasi e coscienziosamente, vogliamo dare testimonianza di come quel progetto fosse viziato da tanta superficialità. Allora, quel nostro documento venne disatteso, nessuno lo recepì quale istanza preventiva. Peraltro, personalmente, a Viviana Rossi, consigliera di minoranza presso l’assemblea dell’Unione dei Comuni, in una seduta del consiglio, il sindaco di Dicomano ebbe ad apostrofarla in questi termini: “ai grillini non piacciono le piste ciclabili!”.
Pista-ciclabile-1

No, e no, non è così. A noi, al Movimento 5 Stelle, le piste ciclabili piacciono, eccome. Tant’è che un nostro europarlamentare è riuscito a far finanziare, con 12 milioni di euro tratti dai fondi comunitari, progetti da realizzare in varie zone del nostro paese. Quindi siamo favorevoli in quanto sono infrastrutture minori, a beneficio della popolazione, cui teniamo molto. Però, visto che si spendono soldi pubblici, soldi di tutti noi, vorremmo che fossero spesi bene e non in maniera sconsiderata. Occorrono progetti oculati rispettosi dell’ambiente e che preventivino le frequenti calamità naturali. Quella pista ciclabile, in alcuni tratti, è tutt’altro che ben progettata. Lo avevamo detto. E adesso aspettiamo di capire chi pagherà i danni e se verranno accertate responsabilità”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 febbraio 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Duathlon Mugello Circuit. Il resoconto di una gara appassionante

Next Story

Latte Art al Mercato Centrale, vince il dicomanese Paolo Rossi

Post collegati

0

Allarme cormorani, una nuova minaccia per la Sieve

Posted On 04 Dic 2022
, By Andrea Pelosi
0

Fotonotizia, due pesci in una pozza del Carza. Sopravviveranno all’Estate dal caldo da record?

Posted On 16 Lug 2022
, By Redaz2
1

Borgo San Lorenzo, via i tigli da Viale IV Novembre

Posted On 24 Feb 2021
, By Andrea Pelosi
3

Le piste ciclabili di Borgo San Lorenzo. Il giudizio di “A ruota libera”

Posted On 14 Nov 2020
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2023 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Dispetti & Irriverenze - Tempo di scambi...

Posted On 16 Apr 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa

Posted On 28 Mag 2023

DAI LETTORI - Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023

DAI LETTORI - Erba tagliata ed erba da tagliare, e la pioggia non aiuta

Posted On 15 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy