MUGELLO – Il 23 febbraio ore 10.00 a Villa Pecori a Borgo San Lorenzo l’appuntamento mugellano organizzato da Coldiretti Firenze-Prato per incontrare le aziende agricole. Seguiranno quello di lunedì 6 marzo ore 10.00 all’Urban Center di Marradi e, nello stesso giorno, alle 14.00 dell’Auditorium Banco Fiorentino di Firenzuola. Fisco, testo unico sul vino, contributi comunitari, giovani, formazione sono tante le novità che saranno esposte agli agricoltori.

“Siamo presenti quotidianamente sul territorio con i nostri uffici e i nostri tecnici, a supporto di chi lavora la terra – dichiara Roberto Nocentini, presidente di Coldiretti Firenze-Prato – una vicinanza che si completa con il ciclo di incontri pubblici a cui invitiamo tutte le aziende agricole del territorio”.
Oltre agli sgravi di cui beneficiano gli imprenditori agricoli (Imu, Irpef, Irap, ecc.), saranno illustrati adempimenti e scadenze in materia di Iva, introdotti con l’ultima Legge di Stabilità per le “Partite Iva” di ogni settore, ed il loro impatto sulle aziende agricole. Novità e corsi anche per gli agriturismi (piscine e aspetti contabili).
Sarà l’occasione per illustrare ai giovani i vantaggi contributivi per chi apre una nuova impresa agricola. E a quelli già operativi in agricoltura sarà presentata l’edizione 2017 di Oscar Green (http://www.oscargreen.it), il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa arrivato all’undicesima edizione che punta a valorizzare il lavoro di tanti ragazzi che hanno scelto per il proprio futuro l’agricoltura. C’è tempo fino al 31 marzo per inviare le domande di partecipazione: saranno premiate quelle idee imprenditoriali che hanno saputo maggiormente coniugare tradizione e innovazione.
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 febbraio 2017