Comitato per il Millennio della Pieve di San Piero. Le prossime iniziative
SCARPERIA E SAN PIERO – Sabato prossimo 17 giugno alle ore 17.00 presso l’Oratorio della Compagnia in via Provinciale a San Piero a Sieve, nell’ambito delle iniziative promosse dal Comitato per il Millennio della Pieve di San Pietro, è in programma la presentazione di due volumi: “San Piero e la sua Pieve di 1000 anni” scritto da Carlo Forasassi e “Cronaca di Don Antonio Boschi” trascrizione del “Chronicon” del pievano di San Piero a Sieve nella prima metà del secolo scorso, curata da Germano Gasperini in collaborazione con Forasassi.
La serata, organizzata con il patrocinio del comune di Scarperia e San Piero, oltre a reperire fondi con la vendita delle due pubblicazioni da destinare alla realizzazione degli interventi appena iniziati su facciata e sagrato della chiesa, intende contribuire alla riappropriazione della Pieve come “luogo” di identità della comunità sanpierina.
Mentre il volume di Forasassi ripercorre le vicende storiche del paese con un’attenzione privilegiata alle notizie sulla chiesa plebana, la trascrizione degli “annali” di don Boschi offre un interessante spaccato sul difficile periodo del secondo conflitto mondiale e di alcuni fatti del dopo guerra dal punto di vista di una attento parroco di campagna.
La serata, alle quale saranno presenti gli autori e curatori dei due volumi, sarà introdotta da Fabrizio Boni, con successivi interventi di don Antonio Cigna e di un rappresentante dell’amministrazione comunale.
Dopo la “camminata incrociata” delle scuole di San Piero e Scarperia sul percorso che unisce le Pievi di San Pietro e di Fagna (articolo qui) e la premiazione del concorso scolastico “Due Pievi per un Millennio” per la creazione del logo ufficiale dei due comitati (articolo qui), l’iniziativa culturale di sabato precede il pranzo del patrono sanpierino in programma per il 24 giugno, la successiva mostra del pittore Simone Rocchi “Immagini di San Piero” e l’esposizione di tutti i bozzetti del concorso “Due Pievi per un Millennio”, entrambe in programma a fine mese sempre nell’Oratorio della Compagnia.
Fabio Berti
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 giugno 2017