Confcommercio incontra le imprese mugellane
BORGO SAN LORENZO – Grande partecipazione all’incontro con le imprese del nostro territorio, tenutosi mercoledì 13 Novembre, organizzato dalla delegazione Confcommercio del Mugello.
È nel bar L’Orologio a Borgo San Lorenzo che i numerosi rappresentanti delle aziende commerciali mugellane presenti hanno partecipato alla serata, presentata dai neoeletti rappresentanti della delegazione, poi proseguita con un aperitivo in un clima conviviale e sereno.
“Quella di stasera è un’occasione di prova informale creativa, innovativa e al passo con i tempi – apre la serata Benedetta Berti, responsabile delegazione Confcommercio del Mugello -. La nomina del nuovo consiglio direttivo si inserisce nella volontà di creare ascolto, idee, proposte”.
A seguire gli interventi del presidente Dario Cenci, e dei vicepresidenti Lorenzo Baronti e Filippo Giustini, che sottolineano la volontà di unificare il territorio sotto un’unica area. Creare interconnessioni, percorsi nuovi e una rete tra gli imprenditori “orientati al risultato”.
“La serata è stata ideata per far conoscere meglio sul territorio quest’associazione di categoria. Già nel passato esisteva però aveva avuto dei problemi molto consistenti. Adesso sta ricrescendo, c’è un gruppo di giovani secondo me valido: dobbiamo dar loro una mano – commenta Attilio Marucelli, proprietario del ristorante-pizzeria La Casa Matta a Vicchio -. E non mi riferisco solo alla nomina del nuovo Consiglio Direttivo ma anche alla nomina della nuova responsabile che tiene i contatti con tutti i commercianti sul territorio. Questa figura penso sia la cosa più importante perché cerca di capire le problematiche esistenti, ed aiutare alla risoluzione dei problemi, che sono tanti, nonostante le poche aspettative per la situazione generale difficoltosa”.
“Credo che al Mugello serva unità, che è mancata in questi anni, ma è una carta vincente. È un territorio ricchissimo, che ha molte cose da offrire, ma sfortunatamente, per la posizione e l’organizzazione, si è trovato disunito in tanti piccoli comuni – commenta Mario Noferini, imprenditore della casa vacanza Fattoria del Farneto – Confcommercio si è prefissa di portare gli imprenditori su un piano di azione comune. Dobbiamo puntare sul creare rete, perché sarà il Mugello a uscire vittorioso da queste iniziative. Stiamo facendo tutta una serie di ristrutturazioni in azienda per aprire spazi a nuovi incontri e con l’aiuto di Confcommercio cerchiamo di realizzare un progetto che permetta a tutti di avere uno spazio in più da poter utilizzare nella zona”.
Ettore Rosari
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 novembre 2019