banner
banner
  • Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • La rubrica dell’esperto di condomini
    • Mugello in bici. La rubrica dell’esperto
ULTIME NOTIZIE
Ospedale sotto organico? Le domande di Rifondazione Comunista
Chiusa la strada di Battiloro, a Borgo San Lorenzo. Il ponte ha bisogno di interventi
Taglio per i boschi cedui, prorogato il termine per le operazioni
Sciame sismico a Palazzuolo: due scosse sopra magnitudo 2.0
Coronavirus, giovedì 22 aprile venticinque nuovi casi in Mugello. Dieci a Borgo e nove a Marradi
Suolo pubblico gratuito a Borgo San Lorenzo per permettere la ripartenza
Rodolfo Ridolfi celebra il 25 aprile con la storia di un combattente antifascista marradese
Barberino celebra la liberazione con tante iniziative trasmesse sui social
Sport, il Comune mette a disposizione aree verdi ed attrezzate per le società sportive
AAA cercasi attori per lo spot pubblicitario a Galliano

Consiglio comunale di Barberino, il commento di Carpini

Posted On 24 Feb 2021
By : Andrea Pelosi
Comment: 1
Tag: comune di barberino di mugello, Consiglio comunale, Enrico Carpini, Ora! Barberino

BARBERINO DI MUGELLO – Un consiglio comunale lungo, che ha toccato temi molto importanti per lo sviluppo del comune di Barberino. Ed il consigliere comune di ORA! Barberino Enrico Carpini commenta la seduta.

  • www.facebook.com

La lunga e interessante seduta di ieri sera è stata aperta con un minuto di silenzio di tutto il Consiglio in ricordo di Bordino, l’ultimo partigiano barberinese, e per i due italiani uccisi in Congo.

Nelle comunicazioni abbiamo appreso dal Sindaco i dettagli del progetto per la re-internalizzazione della mensa scolastica, coi approfondimenti su tempi e costi del progetto; come abbiamo avuto modo di dire già all’annuncio della decisione, la scelta va nella direzione da noi auspicata e la consideriamo una vittoria per il nostro gruppo che ha sempre sostenuto il ritorno della mensa in mano pubblica e con un progetto che guardi alla vicinanza, alla qualità ed alla sostenibilità. Con l’occasione ci siamo permessi di sottolineare l’attenzione che merita, in questa fase, la salvaguardia del posto per le lavoratrici della ditta che cesserà il servizio alla fine dell’anno scolastico.

Una buona notizia è sicuramente l’approvazione all’unanimità del progetto definitivo per l’ampliamento della scuola di Galliano, con la prospettiva di accorpare la sezione di materna da anni dislocata in un locale in affitto, sui cui costi più volte abbiamo sollevato
l’attenzione; così come siamo soddisfatti del passaggio di proprietà in favore del comune del primo stralcio delle aree intorno al lago, tassello fondamentale per progettare il futuro del parco di Bilancino.
Venendo ai punti da noi proposti, registriamo con soddisfazione il voto unanime per le nostre proposte di installare delle pietre d’inciampo in ricordo dei barberinesi deportati e di esprimere solidarietà a Patrick Zaki, lo studente dell’università di Bologna ingiustamente detenuto in Egitto. Delusione invece per la bocciatura della nostra proposta di eleggere, come già fatto da tutti i comuni del Mugello con più di 5000 abitanti, il presidente del Consiglio Comunale. Una figura distinta avrebbe alleggerito le incombenze del Sindaco e garantito una maggiore autonomia all’assemblea, davvero un’occasione sprecata.

In risposta alle nostre interrogazioni su temi di attualità, ci sono stati poi illustrati i progetti da sottoporre, per il nostro territorio, al finanziamento nell’ambito del “Recovery Fund” e la situazione degli uffici comunali dopo il terremoto, l’emergenza sanitaria ed il recente crollo al Palazzo Comunale. Infine, abbiamo chiesto all’Amministrazione dei chiarimenti sui lavori alla circonvallazione ovest: sul tema, accanto alla ovvia soddisfazione per un passo in avanti su una situazione scandalosa di cui tantissime volte ci siamo occupati, rimane la necessità di insistere per la convocazione della conferenza dei servizi, che possa chiudere le tante partite aperte a seguito dei lavori della Variante di Valico.

  • www.facebook.com

©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 febbraio 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

DAI LETTORI – Barberino, il caldaista si presenta in casa di una cliente con sintomi covid. Era positivo.

Next Story

Lavori alla rete idrica, senz’acqua via Barducci di Vicchio

Post collegati

0

Approvate dal Consiglio Metropolitano le convenzioni per I progetti PINQUA, ma qualcosa non ha funzionato

Posted On 31 Mar 2021
, By Irene De Vito
0

Degrado ed incuria, le segnalazioni raccolte da Ora! Barberino

Posted On 24 Mar 2021
, By Andrea Pelosi
1

Un grande parco divertimenti a Bilancino?

Posted On 23 Mar 2021
, By Redaz
0

A fine mese convocato il consiglio comunale di Barberino di Mugello

Posted On 22 Mar 2021
, By Andrea Pelosi

One Comment

  1. Alberto Loli 26 Febbraio 2021 at 8:26 Reply

    Sarebbe molto importante che Società Autostrade fosse “invitata gentilmente” a completare le opere (collegamento tangenziale ovest con via di Mangona)
    e realizzare i ripristini ambientali, le famose opere PREVAM, a Fienile, al Toso, ad Acquatesa, a Tagliacante, al ex cantiere Bollone ed a Poggiolino; tutti cantieri praticamente abbandonati da anni che gravitano nel bacino di alimentazione del lago di Bilancino (risorsa idrica da tutelare) ed in prossimità anche dei famosi percorsi turistici che vorremmo valorizzare

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner
banner
banner

Cerca nel nostro sito

  • www.cama-ascensori.it
  • www.facebook.com
  • www.tommasopratella.it
  • www.facebook.com
  • www.pianetacasamugello.it
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.bancofiorentino.it
  • www.facebook.com
  • www.vangi.it
  • www.autoemotori.eu
  • www.polic.it
  • www.assiboni.com
  • www.facebook.com
  • studioelle.biz
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2021 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Ognun per sé

Posted On 19 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Nardella da Formula 1

Posted On 13 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Il mondo dei senza...

Posted On 02 Apr 2021

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un piccolo fan di Fido....

Posted On 16 Apr 2021

DAI LETTORI - Uno spazio a Scarperia per Massimiliano. E per l'arte e la solidarietà

Posted On 12 Apr 2021

DAI LETTORI - "Rontalandia"? Io non credo sia così

Posted On 07 Apr 2021

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Congratulazione ad Anna Costa laureata con una tesi su Granaio dei Medici

Posted On 16 Apr 2021

Congratulazioni alla neo dottoressa in Psicologia, l'assessore firenzuolino Monica Poli

Posted On 21 Feb 2021

LIETI EVENTI - Congratulazioni Ginevra per la seconda laurea magistrale

Posted On 18 Feb 2021

Come eravamo

Il "Teen Club" raccontato da chi lo aprì e lo gestì per quaranta anni. Un'intervista del 2009 ad Angiolino Cocchi

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Mugello agricolo, del tempo che fu

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Un libro per ricordare i tempi d'oro del Teen Club

Posted On 03 Apr 2021
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy