• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Sette milioni di euro non spesi: erano a disposizione da vent’anni per invasi e torrenti
Sconfitta a tavolino per l’intervento del Pegaso, la Corte Sportiva Federale Territoriale dà ragione al Luco
Torna l’ora legale, stanotte lancette avanti di un’ora
Al Don Bosco di Borgo San Lorenzo arriva Il Sospetto”, il nuovo spettacolo di Matteo Cecchini
“Che non ci sono poteri buoni..”, il duo acustico Petra Lana in concerto al cinema Garibaldi di Scarperia
Banca delle terre agricole, maxi terreno all’asta tra Marradi e Vicchio
Il panettone di Pasqua di Sant’Agata
Defibrillatore rubato alla Misericordia: “Lo ricompreremo noi”, dice il sindaco Omoboni
Gilardoni, Fabiani a Barberino: “Pronti a sostenere sviluppo e assunzioni”
Vaglia e San Godenzo nel patto contro Multiutility

Coppa Toscana Futsal: la Midland vince a Borgo San Lorenzo contro la Mattagnanese

Posted On 27 Set 2021
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, Calcio a 5, mattagnanese

BORGO SAN LORENZO – La Midland riprende esattamente da dove aveva terminato: ottobre 2020, primo turno di Coppa Toscana, il Futsal Valdarno, unanimemente considerato il favorito del campionato, cade di fronte all’ottima prova dei ragazzi di Dino Del Re. Solo un lampo, purtroppo, poi la pandemia riprende il sopravvento ed è di nuovo stop per il Calcio a 5.

Settembre 2021. Finalmente la “ripartenza” e ancora una volta il primo turno di Coppa è tutt’altro che agevole per i rosso-blu costretti a sfidare la Mattagnanese super favorita del massimo campionato regionale. La Midland va in trasferta nel Mugello con soli undici giocatori compreso l’infortunato Bonini.

Primo tempo molto intenso, ma povero di emozioni. Un paio di occasioni per gli ospiti con Federico Pini in apertura e con El Oualja intorno al dodicesimo. Sull’altro fronte la minaccia arriva da un diagonale di Checchi al 15°, ma per Cerezuela respingere è poco più che normale amministrazione.
A inizio ripresa la Mattagnanese spinge sull’acceleratore, ma solo al quinto minuto Mangione trova spazio per provare a offendere. Cerezuela c’è!

Un minuto dopo, sull’altro fronte, Carlos Mitrado prova il tiro dalla distanza. Non sembra una bordata irresistibile, ma la traiettoria beffa Francini che tocca, ma non riesce ad impedire alla sfera di gonfiare la propria rete. Midland in vantaggio.

La rabbia borghigiana si estrinseca in un paio di incursioni pericolose di Nardi neutralizzate dal portiere iberico e, soprattutto, dalla conclusione di Alberto Naldi che scheggia la traversa.
Nell’ultimo quarto di gara la lunga pressione mugellana va costantemente a sbattere contro l’ottima difesa superbamente guidata da Bonifacio. Solo a Gaetano Mangione è concesso di rendersi veramente pericoloso al minuto ventisei, ma anche questa volta il portierone andaluso ne esce vincitore.

Di contro El Oualja in contropiede ha almeno un paio di occasioni per chiudere i giochi ed impreziosire una prestazione gagliarda, ma la mira del “nove” pecca di precisione.

Arriviamo così allo scadere e ai 4 minuti di recupero. Time-out chiamato da Zudetich che si gioca la carta Naldi come portiere di movimento per l’assalto finale. La mossa non dà i frutti sperati: la prima conclusione in porta è bloccata da Don Emmanuel Cerezuela da Almeria che non solo non fa capitolare la sua “Alcazaba”, ma sfrutta il rinvio per insaccare nella sguarnita porta avversaria. Mattagnanese Zero, Midland Due.

Subito dopo El Oualja viene espulso per doppia ammonizione e negli ultimissimi minuti la Midland resta con tre giocatori di movimento contro i cinque avversari.
La partita si chiude con la vittoria degli ospiti.

SCROLL_TEXT

MATTAGNANESE 0
MIDLAND G.S. 2

Mattagnanese
1) Francini, 2) Malaj, 3) Giordani, 4) Giachetti, 5) Lamacchia, 6) Checchi, 7) Nava, 8) Nardi, 9) Naldi, 10) Mangione, 11) Innocenti, 21) Becchi.
All. Massimo Zudetich

Midland G.S.
1) Cerezuela, 3) Benfatto, 4) Mitrado, 5) Celli, 6) Bonini, 7) Pini, 8) Barbato,9) Biagiotti, 10) El Oualja, 11) Bonifacio, 12) Casini.
All. Dino Del Re

Marcatori:
6° s.t. Mitrado (MID), 30° s.t. Cerezuela (MID)

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 Settembre 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

San Piero, il simposio di scultura cresce. E coinvolge nuove importanti realtà

Next Story

Teatro idea, cinquant’anni ma non li dimostra

Post collegati

0

L’associazione “Eco del Mugello” presenta il nuovo centro riuso per l’International Day of Zero Waste

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

DAI LETTORI – Una batteria abbandonata nel ruscello a fianco del cimitero comunale

Posted On 24 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 24 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Ospedale Mugello, nessun “depauperamento” per ostetricia e ginecologia

Posted On 23 Mar 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Sab 25

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 25 @ 10:00 - 20:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Sab 25

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy