Inizia sulla gestione delle comunità di filiera integrate per il Giotto Ulivi ed il Chino Chini
BORGO SAN LORENZO – Ha preso avvio stamani, giovedì 10 gennaio, il corso in “Gestione delle comunità di filiera integrate” promosso dal polo tecnico professionale “Agribusiness Mugello” (articolo qui), al quale partecipano entrambi gli Istituti Superiori mugellani, Giotto Ulivi e Chino Chini, con il coinvolgimento di oltre venti aziende locali. Il corso vede tre giorni impegnativi per i ragazzi, tra workshop e conferenze co esperti della materia.
Di seguito il programma completo del corso:
Giovedì 10 gennaio
- 8.15 – 9.15 Cos’è e come funziona un sistema di attività (Claudio Peri)
- 9.25 – 10.25 lavori di gruppo (divisi per filiera o per azienda)
- 10.50 – 11.50 L’elemento essenziale di un sistema di attività: la comunicazione efficace (Adele Peri)
- 12.00 – 13.00 lavori di gruppo (divisi per filiera o per azienda)
- 14.15 – 16.30 approfondimento su Agenda 2030 (Rosa De Pasquale, Alessandro Agostini)
Venerdì 11 gennaio
- 8.15 – 9.15 Il controllo di un sistema di attività: punti critici e feedback (analisi del rischio)(Claudio Peri)
- 9.25 – 10.25 lavori di gruppo (divisi per filiera o per azienda)
- 10.50 – 11.50 Riassumendo: analisi SWOT del sistema (Adele Peri)
- 12.00 – 13.00 lavori di gruppo (divisi per filiera o per azienda)
- 14.15 – 16.30 approfondimento su Foodtrucks (Resti – StreetFoody S.r.l.)
Sabato 12 gennaio
- 8.15 – 9.15 Un modello di leadership condivisa (Adele Peri)
- 9.25 – 10.25 lavori di gruppo (divisi per filiera o per azienda)
- 10.50 – 11.50 Stimoli alla creatività . Comunità operative. Trasformare i rischi in opportunità (Claudio Peri)
- 12.00 – 13.00 lavori di gruppo (divisi per filiera o per azienda)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 gennaio 2019