• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
“Borgo Pulito”: tutti insieme per la cura dell’ambiente
Motomondiale: navette straordinarie per l’Autodromo del Mugello
La Pallamano Scarperia vince il recupero con la Pallamano Montecarlo
La “Domenica del benessere” ha fatto tappa a Scarperia e San Piero
Pugilato a Borgo San Lorenzo, i risultati della seconda serata del dual match con la Polonia
Infiorata 2022, gli scatti di Luigi Miele e Maurizio Fiorenzani
Le Cardiologie degli ospedali del Mugello e di Faenza insieme per parlare di amiloidosi
Canta’Maggio 2022, “Giudea” si aggiudica il Palio
Proposte “energetiche” per un Mugello rinnovabile ed autonomo
Cosa significa lavorare la Pietra serena a Firenzuola oggi? Lo spiega Copser

Crisi della Cooperativa di Legnaia, intervengono i sindaci

Posted On 23 Set 2019
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, Cooperativa di Legnaia, crisi

BORGO SAN LORENZO – Il futuro della Cooperativa di Legnaia, e di conseguenza dei sui circa seicento dipendenti, è a rischio. A renderlo noto un comunicato firmato Filcams Cgil e Fisascat Cisl Firenze di qualche giorno fa che mette su piazza la preoccupante: “I sindacati e la Rsu della Cooperativa dì Legnaia – si legge – hanno appreso con profonda tristezza le notizie arrivate nell’incontro con l’azienda di ieri. Anche se l’azienda ha dichiarato il ritiro della procedura con cui aveva formalizzato lo stato di crisi, lascia tutti senza parole la notizia di essere di fronte a un bivio: mettere la Cooperativa sotto un concordato preventivo, come chiesto ai referenti dell’azienda dalle banche creditrici, o la messa in liquidazione coatta se i professionisti incaricati dal Cda lo decidessero. L’assemblea dei lavoratori – proseguono i sindacati – ieri ha deciso di invitare il Cda a scegliere la strada del concordato, e i lavoratori saranno in presidio lunedì 23 settembre alle 21.00 davanti alla sede aziendale di via Baccio da Montelupo in occasione della riunione del Cda che dovrebbe tenersi lì a quell’ora. In una realtà viva che, con bilancio alla mano, nell’ultimo triennio ha incrementato il fatturato, e che ha sempre rappresentato per Firenze e la sua Provincia un punto di riferimento, l’attesa della decisioni del prossimo CdA, che ha in mano le sorti di questa storica Cooperativa ultracentenaria (500 soci di cui 57 lavoratori), preoccupa fortemente tutte le lavoratrici ed i lavoratori (88 diretti – più 10 nella controllata Legnaia Vivai -, in tre negozi in città). I sindacati e la Rsu – conclude la nota – vigileranno e si batteranno su tutti i tavoli necessari per la tutela del compendio aziendale e la totalità dei livelli occupazionali”.

Ed ora i sindaci dei tre Comuni interessati, ossia Borgo San Lorenzo, Firenze e Scandicci fanno sapere che sono già a lavoro per cercare di risolvere quest’incresciosa situazione.

“Il primo interesse è rivolto al futuro dei cento lavoratori – dicono i sindaci – e alle prospettive per i produttori soci che hanno nella cooperativa un riferimento fondamentale per le proprie attività. Seguiamo direttamente l’evolversi della situazione, anche con la partecipazione ad incontri organizzati per trovare la miglior soluzione possibile per la salvaguardia dei posti di lavoro. Come primo fondamentale atto chiediamo al sistema bancario di rivedere le decisioni che hanno determinato una rapida involuzione della crisi nell’ultima settimana. Rivolgiamo al tempo stesso un’attenzione particolare alla riunione del Cda della Cooperativa che si terrà nella serata di lunedì 23 settembre 2019, e rivolgiamo un appello affinché tutte le decisioni siano finalizzate al bene dei lavoratori, dei produttori e delle loro famiglie. Siamo già in contatto con la Presidenza della Regione Toscana per la convocazione in tempi brevissimi, a seguito della riunione del Cda, di un tavolo di crisi con le rappresentanze dei Sindacati, dalla Cooperativa e delle istituzioni interessate”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 settembre 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Apericena per l’oratorio della Madonna del Vivaio

Next Story

Una serata di beneficenza alla Villa di Striano a Ronta

Post collegati

0

Grande pugilato a Borgo San Lorenzo, i risultati degli incontri

Posted On 21 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Al Centro Giovanile un pomeriggio a tutto sport

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

A Borgo San Lorenzo nasce “InSport”, l’attività fisica inclusiva

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Un menù senza glutine nelle scuole di Borgo San Lorenzo, per la settimana nazionale della celiachia

Posted On 19 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy