Da agosto niente più prelievi in ospedale a Borgo San Lorenzo
BORGO SAN LORENZO – Dal 2 agosto, il punto prelievi al piano terreno dell’ospedale del Mugello, sarà trasferito allo studio Auxilium–Infermieri e Professionisti Associati, in viale IV Novembre 49/A a Borgo San Lorenzo. Lo annuncia ufficialmente l’Azienda USL Toscana Centro con una nota.
“La scelta del trasferimento in via definitiva e dell’affidamento ad Auxilium della gestione completa del servizio prelievi, – spiega l’USL- nasce da una duplice necessità: ampliare le attività sanitarie dell’ospedale di Borgo San Lorenzo e riorganizzare le attività in vista dell’avvio dei lavori, nel febbraio 2022, di riqualificazione dell’ospedale. Gli spazi che saranno interessati per primi sono infatti quelli al piano terreno dell’ospedale. Nel frattempo però occorrevano anche spazi liberi per consentire il raddoppio dell’offerta diabetologica che sarà presente dal lunedì al venerdì ed anche alcuni sabati al mese”.
Continua la nota dell’Azienda Sanitaria: “Permangono nel presidio ospedaliero i soli prelievi riservati agli utenti pediatrici fascia 0-11 anni che già ora vengono effettuati nel reparto di Pediatria. Tali prelievi si effettuano con prenotazione in un’apposita agenda (dal lunedì al sabato dalle 7.30a alle 8.30 prenotabile in ogni punto Cup oppure telefonicamente al numero unico aziendale 055545454).
Niente cambia per le modalità di accesso ai prelievi che rimangono attivi su Zero Code alla voce Borgo San Lorenzo – Centro Prelievi Auxilium dove gli appuntamenti sono prenotabili già ora. Anche l’analisi dei campioni continuerà ad essere svolta nei laboratori dell’Azienda sanitaria.
Da Auxilium continuerà ad essere attiva la fascia mattutina dedicata alle urgenze (dal lunedì al sabato dalle 7.15 alle 8.00 con accesso diretto senza prenotazione); la consegna dei campioni biologici potrà essere fatta senza appuntamento (tutti i giorni dalle 9.00 alle 10.00) mentre la consegna del materiale sanitario verrà effettuata dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 ed il sabato mattina dalle 10.00 alle 12.00. Inoltre, verranno effettuati i test per le curve glicemiche due volte al giorno previa prenotazione telefonica al numero 055.0541131, dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 12.00.
In caso di ritiro sul fascicolo sanitario elettronico, il pagamento dovrà essere effettuato contestualmente all’esecuzione del prelievo. A breve sarà comunque possibile anche il pagamento attraverso tutti i canali PagoPa con la migrazione dei sistemi su questa piattaforma”.
FONTE: Ufficio Stampa Azienda Usl Toscana Centro
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 Luglio 2021
A parte la notizia ormai circolata e discussa ( negativamente) mi solleticano le motivazioni; quanti bei propositi ,vuol dire che i progetti sono pronti , i finanziamenti ci sono, tutto è pronto per partire e riqualificare ,sotto tutti i punti di vista , l’Ospedale . Fino ad ora abbiamo scherzato ,ora si fa sul serio.Vertici ASL e amministratori smettete di dire bugie e cominciate a fare sul serio ; la gente è stanca delle promesse ,sono anni che l’Ospedale è una novella . E gli amministratori locali vigilino e si facciano parte attiva prima che i cittadini ne traggano le conseguenze politiche .