DAI LETTORI – Le “Pagelle Ignoranti” del Palio 2019
BORGO SAN LORENZO – La quinta edizione del Palio di San Lorenzo è già negli annalli (articolo qui), e mentre chi si deve riprendere ancora dalla festa di sabato 10 (articolo qui) e chi già pensa all’edizione del prossimo anno, ecco le “Pagelle Ignoranti” del Palio 2019, scritte da Giuseppe Schimmenti.
Vincitori del Palio di San Lorenzo 2019 – I Viola di Olmi – Salaiole
Il rione da battere dall’Ego smisurato, hanno iniziato il palio convinti di non avere rivali, indubbiamente forti a molti dei giochi ma come degli avvoltoi, si sono nutriti degli errori e della sfortuna degli altri gruppi vincendo di un solo punto. Da anni vincono i carretti ed il lancio della rulla ma sprecano un Jolly in uno sport che non fa per loro, la Fune. Più che il mostruoso Kraken che vantavano di essere, sembravano quei molluschi che si salvano per un pelo dopo aver spruzzato una nuvola di inchiostro…
SEPPIOLINE – Voto 6
I Gialli di Santa Lucia
Rione tutto potenza, i giochi di forza sono il loro pane quotidiano, 6 buoi avrebbero tirato via quella rotoballa di fieno più lentamente di quanto hanno fatto loro, peccato che il loro miglior tempo regala la vittoria al rione Viola, togliendo il primo posto al rione Stazione. Vincono il gioco del tiro alla fune con una tecnica illegale in 150 stati del mondo regalando lo spettacolo più imbarazzante della storia…
SPACCALEGNA – Voto 5 1/2
I Granata della Stazione
Exploit dei neo arrivati, fanno paura a molti, danno filo da torcere a molti, un rione equilibrato, dotato di testa e unione, organizzati dentro e fuori dal campo di gioco. Rischiano veramente di vincere il primo palio all’esordio, peccato per l’inciampo delle ragazze al gioco della corsa del compasso.
Occhi aperti per tutti i rioni, il gioco si fa più duro.
LOCOMOTIVA A VAPORE – Voto 8
Gli Arancioni di Faltona
Cuore, musica e divertimento, un gruppo che prima di essere una squadra, è una famiglia.
Sfavoritissimi alla finale sin dal principio, affrontano tutti i giochi con passione, ottenendo piazzamenti più che dignitosi, la fune non è il loro sport ma stringono i denti e vanno avanti a caxxo durissimo facendo un lavoro certosino al gioco della rotoballa.
Il loro carretto astronave sovrappeso di 34 kg è esteticamente una goduria per gli occhi.
ROCCO SIFFREDI – Voto 7 1/2
I Verdi di Sagginale – Rabatta
Demolire tutte le squadre ad uno dei giochi non serve a nulla se non c’è equilibrio in tutte le attività e questo rione ne è l’esempio lampante, alla fune non hanno rivali trainano tutte le formazioni come un verricello, paura e terrore di tutti i rioni ma non tutte le storie hanno un lieto fine, pagano i troppi errori di gioco con un misero 5 posto, senza purtroppo poter giocare la finale.
Fanno squadra, bevono e mangiano in compagnia, faranno sicuramente bagaglio della sconfitta ma l’amaro in bocca rimane.
Grande gruppo, grande motivazione, grande orgoglio.
“AUDENTES FORTUNA IUVANT” chissà cosa succederà il prossimo anno…
CATERPILLAR – Voto 6-
I Neri di Villa Pecori
Gruppo giovane, per uso del tamburo e cori loro non hanno rivali, sanno farsi sentire.
Il Carretto estremo, frutto di studi ingegneristici notevoli, sembra quasi volare sull’asfalto.
Alla corda danno filo da torcere a molti avversari ma non sempre gli sforzi ripagano come dovrebbero e così finisce per loro la gara alle eliminatorie.
MISSILI – Voto 6-
Gli Azzurri di Zeti – Crocifisso
Giovani, anzi giovanissimi, motivati e volenterosi ma con ancora molto margine di miglioramento. Ci mettono impegno ma non basta, mancano basi e forza lavoro. Il gruppo più leggero, sfruttano la mano del signore per passare il primissimo turno di eliminatorie, faticano a guadagnare punti nei vari giochi e anche con l’aiuto del grande Don Antonio vengono soffiato via come una piuma.
PESO PIUMA – Voto 6-
(Rubrica Dai Lettori – Giuseppe Schimmenti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 agosto 2019