• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Viabilità nell’Alto Mugello. Dettagli sulle strade di competenza della Metrocittà Firenze
“Mugello LAB”, un vivaio di idee e progetti per il futuro, proposto dai giovani studenti di Architettura
Emergenza maltempo, Erica Mazzetti (FI) in visita nell’Alto Mugello
Il Comune di Scarperia e San Piero presente a Firenze per il Memorial Day
Conclusa la XIX^ edizione del “Corso di degustazione del vino e dell’olio”
Lavori alla rete idrica, sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Barberino
Banca ore solidale alla Comesca di Scarperia e San Piero
Scarperia e San Piero, posticipata la scadenza della bolletta TARI 2022
A Luco un giardino intitolato a Fido, esempio di fedeltà
Farmacie Comunali Farmapiana, un bilancio solido ed ottime prospettive per il futuro

DAI LETTORI – Le “Pagelle Ignoranti” del Palio 2019

Posted On 12 Ago 2019
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, ProLoco Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – La quinta edizione del Palio di San Lorenzo è già negli annalli (articolo qui), e mentre chi si deve riprendere ancora dalla festa di sabato 10 (articolo qui) e chi già pensa all’edizione del prossimo anno, ecco le “Pagelle Ignoranti” del Palio 2019, scritte da Giuseppe Schimmenti.

Viola di Olmi – Salaiole

Vincitori del Palio di San Lorenzo 2019 – I Viola di Olmi – Salaiole
Il rione da battere dall’Ego smisurato, hanno iniziato il palio convinti di non avere rivali, indubbiamente forti a molti dei giochi ma come degli avvoltoi, si sono nutriti degli errori e della sfortuna degli altri gruppi vincendo di un solo punto. Da anni vincono i carretti ed il lancio della rulla ma sprecano un Jolly in uno sport che non fa per loro, la Fune. Più che il mostruoso Kraken che vantavano di essere, sembravano quei molluschi che si salvano per un pelo dopo aver spruzzato una nuvola di inchiostro…

SEPPIOLINE – Voto 6

Gialli di Santa Lucia

I Gialli di Santa Lucia
Rione tutto potenza, i giochi di forza sono il loro pane quotidiano, 6 buoi avrebbero tirato via quella rotoballa di fieno più lentamente di quanto hanno fatto loro, peccato che il loro miglior tempo regala la vittoria al rione Viola, togliendo il primo posto al rione Stazione. Vincono il gioco del tiro alla fune con una tecnica illegale in 150 stati del mondo regalando lo spettacolo più imbarazzante della storia…

SPACCALEGNA – Voto 5 1/2

Granata della Stazione

I Granata della Stazione
Exploit dei neo arrivati, fanno paura a molti, danno filo da torcere a molti, un rione equilibrato, dotato di testa e unione, organizzati dentro e fuori dal campo di gioco. Rischiano veramente di vincere il primo palio all’esordio, peccato per l’inciampo delle ragazze al gioco della corsa del compasso.
Occhi aperti per tutti i rioni, il gioco si fa più duro.

LOCOMOTIVA A VAPORE – Voto 8

Arancioni di Faltona

Gli Arancioni di Faltona
Cuore, musica e divertimento, un gruppo che prima di essere una squadra, è una famiglia.
Sfavoritissimi alla finale sin dal principio, affrontano tutti i giochi con passione, ottenendo piazzamenti più che dignitosi, la fune non è il loro sport ma stringono i denti e vanno avanti a caxxo durissimo facendo un lavoro certosino al gioco della rotoballa.
Il loro carretto astronave sovrappeso di 34 kg è esteticamente una goduria per gli occhi.

ROCCO SIFFREDI – Voto 7 1/2

Verdi di Sagginale – Rabatta

I Verdi di Sagginale – Rabatta
Demolire tutte le squadre ad uno dei giochi non serve a nulla se non c’è equilibrio in tutte le attività e questo rione ne è l’esempio lampante, alla fune non hanno rivali trainano tutte le formazioni come un verricello, paura e terrore di tutti i rioni ma non tutte le storie hanno un lieto fine, pagano i troppi errori di gioco con un misero 5 posto, senza purtroppo poter giocare la finale.
Fanno squadra, bevono e mangiano in compagnia, faranno sicuramente bagaglio della sconfitta ma l’amaro in bocca rimane.
Grande gruppo, grande motivazione, grande orgoglio.
“AUDENTES FORTUNA IUVANT” chissà cosa succederà il prossimo anno…

CATERPILLAR – Voto 6-

Neri di Villa Pecori

I Neri di Villa Pecori
Gruppo giovane, per uso del tamburo e cori loro non hanno rivali, sanno farsi sentire.
Il Carretto estremo, frutto di studi ingegneristici notevoli, sembra quasi volare sull’asfalto.
Alla corda danno filo da torcere a molti avversari ma non sempre gli sforzi ripagano come dovrebbero e così finisce per loro la gara alle eliminatorie.

MISSILI – Voto 6-

Azzurri di Zeti – Crocifisso

Gli Azzurri di Zeti – Crocifisso
Giovani, anzi giovanissimi, motivati e volenterosi ma con ancora molto margine di miglioramento. Ci mettono impegno ma non basta, mancano basi e forza lavoro. Il gruppo più leggero, sfruttano la mano del signore per passare il primissimo turno di eliminatorie, faticano a guadagnare punti nei vari giochi e anche con l’aiuto del grande Don Antonio vengono soffiato via come una piuma.

PESO PIUMA – Voto 6-

(Rubrica Dai Lettori – Giuseppe Schimmenti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 agosto 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

VIDEO – Le parole di alcune vittime del Forteto

Next Story

Il Mugello è privo dell’ambulatorio di medicina dello sport: l’allarme di Sandra Pieri

Post collegati

0

A Luco un giardino intitolato a Fido, esempio di fedeltà

Posted On 29 Mag 2023
, By Andrea Pelosi
0

“Diversi Sensi“, secondo appuntamento alla Manifattura Chini- Pecchioli

Posted On 28 Mag 2023
, By Andrea Pelosi
0

“Amù”, nuovi mercati per gli ottimi prodotti di Agriambiente Mugello

Posted On 28 Mag 2023
, By Irene De Vito
0

I Carabinieri cinofili al campo sportivo Romanelli con il Lions Club e gli studenti di Borgo San Lorenzo

Posted On 27 Mag 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2023 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Dispetti & Irriverenze - Tempo di scambi...

Posted On 16 Apr 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa

Posted On 28 Mag 2023

DAI LETTORI - Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023

DAI LETTORI - Erba tagliata ed erba da tagliare, e la pioggia non aiuta

Posted On 15 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy