• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Incendio in piazza Vittorio Veneto a Borgo San Lorenzo
Apre a Marradi la Macelleria di Sasso. Per vendere la buona carne di Agri.Comes
L’eccellente vino del Mugello: un’iniziativa di Coldiretti
Bando per investimenti nella trasformazione dei prodotti agricoli, Mugello a bocca asciutta
La musica della Camerata de’ Bardi risuona a Bosco ai Frati
Fine settimana con Boccascena nelle frazioni borghigiane
San Lorenzo, tra musica e stelle cadenti
Faentina, i lavori alla galleria Pellegrino portano tanti disagi anche in Mugello
Riapre la scuola e, pochi giorni dopo, chiude per elezioni. Cambiamo Insieme e M5S cercano spazi alternativi
Marradi, finanziamenti e progetti per il futuro: stasera l’incontro di presentazione

DAI LETTORI – Ronta ad intermittenza, la denuncia di una lettrice. E l’assessore Baggiani risponde

Posted On 02 Ago 2019
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, illuminazione pubblica, lettera, Ronta

BORGO SAN LORENZO – Una lettrice invia una lettera raccontando, con ironia, la particolare illuminazione della frazione di Ronta.

Ronta è sempre Natale.

Nel senso che, pur mancando l’albero addobbato con le palline (quelle ce le hanno, ingrossate, gli abitanti interessati), non mancano le lucine che si rincorrono. Lo sappiamo, Borgo è rinomata per i suoi addobbi natalizi con luci in movimento che, grazie alle vie strette, è facile stendere tra dirimpettai.

Ma che questa tecnica venisse esportata anche a Ronta, per illuminare il viale, non era assolutamente immaginabile.

Dall’Albergo-Hotel-Ristorante “La Rosa” al negozio di parrucchiera che ha preso il posto della CRF, sono dislocati tre lampioni, in successione. Quello centrale, di fronte al villino Mercatali, è perennemente spento; gli altri due, ai lati, presentano questo curioso modo di funzionamento, descritto dalla tabella che mi sono presa la briga di redarre, orologio alla mano, minuto più, minuto meno.

Ora Lampioni parrucchiereLampioni “La Rosa”
21.32spentoacceso
21.33spentospento
21.35accesospento
21.36accesoacceso
21.40spentoacceso
21.43accesospento
21.49spentoacceso
21.52spentospento
21.53accesospento
21.55accesoacceso

Il giochino naturalmente continua, ma concorderete che, a questo punto uno si sia già rotto i cosìdetti, a stare a prendere i tempi di questa ca…volata, a cui risulta difficile dare un senso o, quantomeno, una giustificazione.

A meno che non si voglia risparmiare sull’energia elettrica, poichè questo metodo di illuminazione consentirebbe di spendere solo un terzo di quello che sarebbe necessario, poichè, come detto, di tre lampioni uno è sempre spento e gli altri due si alternano nelle accensioni. Ma se questo fosse il caso, bisognerebbe allora estenderlo a tutte le terne di lampioni del viale. Invece no: gli altri lampioni funzionano perfettamente sempre accesi.

Che qualcuno si sia divertito nel realizzare un circuito sequenziale asincrono, con qualche PLC, tanto per prendere per il di dietro gli abitanti di quella parte di Ronta? Non credo, conoscendo il livello delle tre C (conoscenze, capacità e competenze) degli addetti alla manutenzione.

E allora? Qualcuno si fa carico di fornire una spiegazione del fenomeno e, SOPRATTUTTO, di far effettuare la corretta e DURATURA riparazione dell’impianto, così da ottenere tre lampade sempre accese su tre? O forse tre su tre, i Rontesi non se lo meritano? Ma se adottassimo lo stesso criterio (uno su tre) anche per le rate IMU da pagare al Comune, cosa accadrebbe?

Abbiamo girato la segnalazione della lettrice all’assessore ai lavori pubblici Patrizio Baggiani, che così ci ha risposto:
Lo sappiamo. E’ una situazione nota. Ed è in corso una gara per oltre 2 milioni di euro per rinnovare tutta la pubblica illuminazione. Ronta e Sagginale sono i luoghi con maggiori problemi, e saranno i primi ad avere gli interventi di sostituzione. A Ronta di questo abbiamo dato opportuna comunicazione, nelle assemblee pubbliche indette dalla amministrazione. Naturalmente quello che è possibile fare per vie brevi si farà. E la segnalazione della signora la prendo subito in carico, facendo verificare se ci sono lampade da sostituire.

 

( Rubrica Dai Lettori – Susanna Barzagli )
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 agosto 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

FOTONOTIZIA – Tamponamento davanti all’ospedale di Borgo San Lorenzo, nessun ferito

Next Story

Ciak….si gira a Palazzo dei Vicari

Post collegati

0

Incendio in piazza Vittorio Veneto a Borgo San Lorenzo

Posted On 09 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
0

Riapre la scuola e, pochi giorni dopo, chiude per elezioni. Cambiamo Insieme e M5S cercano spazi alternativi

Posted On 09 Ago 2022
, By Irene De Vito
1

“Stelle di San Lorenzo”, Borgo ringrazia chi si è messo al servizio dei cittadini

Posted On 09 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Cambiamo insieme sul Parco della Misericordia: “Pesci morti e situazione al collasso, di chi sono le responsabilità?”

Posted On 08 Ago 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Mar 09

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 9 @ 21:00
Mar 09

Vicchio, Cinema sotto le stelle – Heat – La Sfida

Agosto 9 @ 21:30
Mer 10

Borgo, Palio di San Lorenzo

Agosto 10 @ 15:00
Mer 10

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Scarperia, 10ª Stagione Lirico-Sinfonica della Camerata de’ Bardi

Agosto 10 @ 21:00
Gio 11

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Tuscae Gentes”

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Sagginale (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – La crociata

Agosto 11 @ 21:30
Ven 12

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 12 @ 19:00
Ven 12

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 12 @ 21:00
Ven 12

Casaglia (Borgo), Spettacolo “Coniugarsi è criminale” – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 12 @ 21:00
Sab 13

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 13 @ 21:00
Dom 14

San Piero, Mercanzie in Piazza

Agosto 14 @ 9:00
Dom 14

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 14 @ 10:30
Dom 14

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 14 @ 19:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

DAI LETTORI - "Non mi danno nuovi sacchetti per la differenziata": la protesta di una vicchiese

Posted On 19 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy