• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Sette milioni di euro non spesi: erano a disposizione da vent’anni per invasi e torrenti
Sconfitta a tavolino per l’intervento del Pegaso, la Corte Sportiva Federale Territoriale dà ragione al Luco
Torna l’ora legale, stanotte lancette avanti di un’ora
Al Don Bosco di Borgo San Lorenzo arriva Il Sospetto”, il nuovo spettacolo di Matteo Cecchini
“Che non ci sono poteri buoni..”, il duo acustico Petra Lana in concerto al cinema Garibaldi di Scarperia
Banca delle terre agricole, maxi terreno all’asta tra Marradi e Vicchio
Il panettone di Pasqua di Sant’Agata
Defibrillatore rubato alla Misericordia: “Lo ricompreremo noi”, dice il sindaco Omoboni
Gilardoni, Fabiani a Barberino: “Pronti a sostenere sviluppo e assunzioni”
Vaglia e San Godenzo nel patto contro Multiutility

Dall’Unione dei Comuni del Mugello oltre 175 mila euro per lo sviluppo turistico

Posted On 19 Dic 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 1
Tag: fondi, turismo, Unione dei Comuni del Mugello

MUGELLO – La promozione turistica dell’Ambito del Mugello avrà un’arma in più grazie alla realizzazione del progetto “Miglioramento degli strumenti informativi ed innovazione dei prodotti turistici dell’ambito Mugello” che si è aggiudicato il finanziamento erogato da Sviluppo Toscana S.p.A., società partecipata di Regione Toscana. 163Mila Euro l’importo previsto a cui si aggiungeranno ulteriori 13Mila Euro di risorse dell’Unione dei Comuni. Il progetto presentato dall’Ambito turistico Mugello è stato studiato da un lato per accrescere l’attrattività turistica del territorio, dall’altro per migliorare il livello di governance dell’area coinvolgendo il più possibile i singoli operatori.

Gli obiettivi che si prefigge sono:

  • il miglioramento della gestione degli strumenti informativi dell’ambito in forte sinergia con gli strumenti regionali per aumentare il livello di conoscenza dei prodotti organizzati e per la qualità di accoglienza dei territori;
  • la creazione di prodotti turistici diversificati attraverso l’identificazione di punti di interesse, attività ed esperienze, e finalizzata a un maggior coordinamento dell’offerta;
  • l’aumento della conoscenza del mercato turistico dell’Ambito per aumentare la consapevolezza della importanza del settore e la cura e cultura dell’ospitalità.

Per realizzare il progetto, in collaborazione con Toscana Promozione Turistica e in accordo con il Piano Operativo 2023, verranno messe in campo diverse professionalità così da creare una serie di azioni eterogenee come la creazione di un “patentino dell’ospitalità”, la formazione degli operatori, la messa in rete degli uffici informazione, l’aggiornamento degli strumenti informativi web e cartacei, il proseguimento della partecipazione a fiere internazionali e dell’organizzazione di fam trip e press tour.

“Il turismo in Mugello ha colto a pieno la ripartenza post pandemia – afferma il Sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti che in unione ha la delega al Turismo -, ma per continuare a crescere e a confermare l’attrattiva deve necessariamente innovarsi. Noi su questo aspetto abbiamo scommesso e ora possiamo realizzare questo importante progetto che darà nuova spinta a tutto l’ambito. Il bello non basta più per essere attrattivi con le esigenze del turista, deve essere accompagnato da servizi di qualità e noi lavoriamo per offrirne sempre di migliori”.

(Fonte: Ufficio stampa Unione dei Comuni – Ilaria Ontanetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 dicembre 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Nasce a Firenzuola il centro d’ascolto “Casa del Noi”

Next Story

Ecco il “Martinelli Club” a Borgo San Lorenzo: a Natale l’inaugurazione

Post collegati

0

Sette milioni di euro non spesi: erano a disposizione da vent’anni per invasi e torrenti

Posted On 25 Mar 2023
, By Redaz
0

Consiglio Unione dei Comuni, il resoconto di Mugello in Comune

Posted On 14 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

Mugello: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

Posted On 07 Mar 2023
, By Andrea Pelosi
0

“Lavoro povero e turismo”. Secondo Irpet in Mugello non va poi così male

Posted On 06 Mar 2023
, By Nicola Di Renzone

One Comment

  1. margherita 21 Dicembre 2022 at 13:44 Reply

    “Il bello non basta più per essere attrattivi con le esigenze del turista.”
    Vero, ma fra un po’ neanche “il bello” ci sarà più, ma solo “il banale”: un paesaggio dominato e stravolto da inutili pale eoliche alte 170 metri, infatti, i tedeschi, i francesi e gli olandesi se lo trovano anche a casa loro, e pure gratis.
    Quindi si sta parlando di soldi buttati via, o tutt’al più destinati non al turismo, ma… a qualcos’altro.
    Punto info c/o Presidente dell’Unione dei Comuni, S.P.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Sab 25

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 25 @ 10:00 - 20:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Sab 25

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy