Si riparano i danni della tempesta di vento a Scarperia: interventi in via Lippi e nel parco della Pineta
SCARPERIA E SAN PIERO – Nei prossimi giorni inizieranno i lavori di recupero di due aree comunali interessate dalla tempesta di vento che il 4 e il 5 marzo 2015 ha danneggiato i boschi nei dintorni di Scarperia. Le aree interessate dai lavori riguardano la scarpata che dalle mura del centro storico scende in direzione di via Lippi e alcune aree del parco della Pineta. Si tratta di interventi di carattere forestale, che riguardano la ricostituzione delle formazioni boscate danneggiate.
In particolare l’area di via Lippi sarà oggetto di interventi di difesa con utilizzo di tecniche di ingegneria naturalistica a difesa della scarpata. Saranno tagliate le piante residue che si presentano del tutto instabili e sistemate le ceppaie ribaltate rimaste sulla scarpata, così come si provvederà alla realizzazione della rete di canalette per la regimazione idraulica superficiale.
L’area sarà poi interessata dal rimboschimento generalizzato sull’intera superficie. Saranno utilizzate piantine di acero montano, carpino nero, quercine, ciliegio e sorbo nella zona pianeggiante mentre nella scarpata si utilizzeranno specie che a maturità assumeranno dimensioni più contenute (acero campestre, orniello, maggiociondolo), pur assicurando una efficace azione protettiva. Le piante messe a dimora saranno circa 1.100. L’area presenta una superficie pari a circa 0,5 ha (5.000 m2). Il progetto prevede un importo dei lavori pari a circa 67.000 euro.
Nelle zone del parco della Pineta si interverrà in modo molto più leggero, con il contenimento della vegetazione infestante (robinia) e con la messa a dimora di piantine di quercine, acero montano, acero opalo e leccio nelle zone interessate dalla caduta delle piante nel marzo 2015, in modo da operare un rinfoltimento. Le piantine messe a dimora saranno circa 1.000. Le aree interessate dall’intervento in Pineta sono pari a 1,3 ha (13.000 m2). In questo caso l’importo dei lavori è pari a circa 13.000 euro.
Durante i lavori di abbattimento delle piante d’alto fusto sarà necessario provvedere alla chiusura temporanea o con senso unico alternato di via Lippi nel tratto interessato.
L’intervento è stato finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del P.S.R. 2014 2020 – sottomisura 8.4 “Sostegno al ripristino delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici”.
(Fonte: Ufficio Stampa Comune di Scarperia e San Piero)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 ottobre 2017