Danni temporale in Mugello: chiesto riconoscimento stato calamità naturale
MUGELLO – “Sono consistenti e diffusi i danni procurati dal violento nubifragio al nostro territorio (articolo qui), alle colture e alle produzioni agricole che sono state danneggiate e non più commerciabili – ha detto l’assessore all’Agricoltura dell’Unione dei comuni del Mugello e sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti – in particolare, la tempesta di vento e l’abbondante grandinata hanno rovinato ortaggi, frutta e interi campi di cereali”.
“Un danno materiale ed economico pesante per la nostra agricoltura – ha aggiunto Ignesti – per questo, d’accordo col presidente Omoboni, ho scritto subito come Unione alla Regione Toscana per richiedere, con procedura d’urgenza, il riconoscimento di stato di calamità naturale, con le forme di sostegno previste per aziende e realtà agricole danneggiate”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 luglio 2018