Dehors, serate musicali, autorizzazioni e controlli: le domande di Borgo in Comune
BORGO SAN LORENZO – Leonardo Romagnoli, consigliere comunale del gruppo di minoranza Borgo in Comune, ha anticipato sui social le richieste che intende avanzare all’amministrazione locale in merito a feste e manifestazioni che in questi giorni stanno tornando a popolare il centro di Borgo San Lorenzo
Compito di un’opposizione è quello di controllare l’operato dell’amministrazione, criticarlo o condividerlo, fare proposte alternative, cercare di interpretare anche i bisogni o le richieste dei cittadini. Solo raramente però viene coinvolta nelle scelte e anche la discussione nelle commissioni è spesso una mera presa d’atto di decisioni ormai già fatte. Comunque chiedere informazioni e trasparenza è la base di un confronto democratico.
I sottoscritti Consiglieri
coscienti che la prolungata chiusura dovuta all’epidemia di Covid-19 ha creato notevoli difficoltà alle attività commerciali e di somministrazione
considerato
che per venire incontro alle necessità manifestate da queste imprese il consiglio comunale ha previsto una modifica al regolamento sull’occupazione del suolo pubblico votata all’unanimità dal consiglio comunale;
constatato
che questa opportunità ha permesso l’installazione di dehors e l’occupazione di spazi pubblici in giardini e piazze con soluzioni tecniche in alcuni casi discutibili;
chiedono
- se sono state date delle indicazioni tecniche per cercare di dare uniformità all’occupazione del suolo pubblico in particolare nel centro storico;
- se si ritenga decorosa l’installazione di teli ombreggianti tra le chiome degli alberi dei giardini, non indispensabile allo svolgimento dell’attività di somministrazione;
- di conoscere quante autorizzazioni all’occupazione di suolo pubblico sono state richieste e quante ne sono state rilasciate;
- di conoscere gli atti autorizzativi per le serate musicali organizzate nel fine settimana in alcune piazze del centro con attività prolungata ben oltre la mezzanotte;
- quali controlli sono state effettuati in questo periodo dalla polizia municipale per il rispetto delle indicazioni stabilite per l’emergenza sanitaria e per il rispetto dello stesso regolamento comunale di polizia urbana;
- quante infrazioni sono state contestate nella fase 1 e 2 del lockdown nel comune di Borgo san Lorenzo
Leonardo Romagnoli
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 luglio 2020
Caro Leonardo mi meraviglio di te che sei stato dentro l’amministrazione comunale anni fa, non sapere che i Vigili Urbani alle 18:50 son già pronti a strisciare la cartolina per far festa!! Come succede alle 12:00 già spariti dal centralino per andare a mangiare!! Quali controlli, ma quando mai!!
Siamo nel XXIesimo secolo e tutti fanno i turni avvicendati per produrre e proteggere di più, solo nel Mugello non si è ancora riusciti a organizzare 3 o 4 turni per coprire 7 giorni su 7 la presenza costante della Vigilanza comunale di 24 ore che è necessaria perché i cittadini devono dormire sonni tranquilli è finita da tempo il lasciare la propria chiave nella toppa della porta di casa. Proporre la turnazione su 24 ore, ora è un necessità.
Buona serata.