• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello
Tre consiglieri comunali mugellani contestano il no della Regione all’indagine conoscitiva sull’eolico di Villore
Il Mugello visto dalla sella di un cavallo
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta
Don Aldo Menichetti in Bolivia per incontrare Annalisa Visani, missionaria firenzuolina
“La rinascita della bellezza” di Barberino in lizza per il bando “Art bonus”
Scarperia e San Piero, tutti i dati della popolazione 2022
Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello
12 anni dalla morte di Alessia Ballini. Il Mugello non dimentica il suo impegno
Nasce la nuovissima Pro Loco Galliano

Derby e Final Eight sono della Tusche Prato, ma il futuro è dell’Euromed Mugello

Posted On 16 Mag 2021
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: euromed mugello, pallamano

BORGO SAN LORENZO – La ciliegina sulla torta non è arrivata: le ragazze dell’Euromed Mugello cadono in casa nell’ultima partita della stagione del girone c di serie A2 di pallamano femminile. Nel match di sabato 15 maggio al Palazzetto dello Sport “Gaddo Cipriani” il Prato si impone 29 a 34 su una Euromed che vede così sfumare le possibilità di andare alle Final Eight e giocarsi l’accesso alla serie A. Una partita dura e tesa, dove le due compagini non si risparmiano nessun colpo, ma c’era da aspettarselo visto la posta in palio. Dopo un inizio di sostanziale equilibro, la compagine pratese decide di aumentare i giri al proprio motore, e in poco tempo riesce a passare da 7 pari a 8 a 13 in proprio favore, riuscendo a chiudere addirittura la prima frazione sul 12 a 19. Un vantaggio che potrebbe far pensare alla partita chiusa, ma le ragazze guidate da coach Lucii rientrano dagli spogliatoi pronte a dare battaglia su ogni pallone per provare a riacciuffare la partita. Recupero che per poco non riusciva all’Euromed, punita da alcune situazioni di gioco, come il rosso diretto a metà del secondo tempo a Giulia Santoni, uno dei punti di forza della compagine mugellana.

La partita a quel punto scivola via fino al triplice fischio della coppia arbitrale Colombo – Rizzo, fermando il tabellino sul 29 a 34 e decreta la vittoria del Prato nel derby toscano. Per l’Euromed rimane solo la delusione di non essere riuscita a mettere la ciliegina sulla torta di una grande stagione, ma questa partita non può cancellare un campionato giocato a livelli altissimi, con tante giovani entrate ormai in maniera stabile nelle rotazioni e capaci di ritagliarsi spazzi sempre più importanti. Insomma, l’impressione è che questa sconfitta sia stata più che un addio un arrivederci alle Final Eight. Magari già al prossimo anno.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 Maggio 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

A Borgo San Lorenzo torna Fiorinfiera, la mostra mercato di piante e fiori

Next Story

Borgo San Lorenzo futura: tutte le proposte urbanistiche per i prossimi anni avanzate dalla Giunta

Post collegati

0

Qualificazioni Mondiali Under 21 di pallamano, il mugellano Romei nella selezione azzurra per raggiungere un sogno

Posted On 04 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Al Palazzetto Gaddo Cipriani di Borgo San Lorenzo la pallamano è protagonista

Posted On 15 Ott 2022
, By Andrea Pelosi
0

Giovanna Volterrani tra gli atleti testimonial in Metrocittà di Firenze per insegnare il “Fair Play”

Posted On 07 Set 2022
, By Andrea Pelosi
0

Pallamano, due Mugellani in Nazionale

Posted On 08 Lug 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy