Di Maio è la nuova sindaco di Barberino di Mugello. I commenti delle tre candidate
BARBERINO DI MUGELLO – I seggi sono chiusi e Sara Di Maio è ufficialmente la nuova sindaco di Barberino di Mugello. E tira un sospiro di sollievo la nuova prima cittadina che mai ha dato per scontato la propria vittoria: “Fino all’ultimo non ci si aspetta – ha commentato – non si può mai sapere. Si può anche avere una visione distorta della realtà, anche parlando con molte persone che si congratulano con te e ti assicurano il proprio appoggio, ti possono sembrare molti, ma non sono tutti”.
Una campagna elettorale abbastanza accesa che l’ha vista scontrarsi contro un’agguerritissima Paola Nardi, ma la Di Maio non si pente di niente, preferendo guardare avanti: “Abbiamo formato un bellissimo gruppo di persone tutte con lo stesso spirito, per cercare di trovare le soluzioni alle criticità che ci possono essere pensando alla Barberino del futuro. Abbiamo sempre affrontato tutto con il sorriso e con grande spirito di iniziativa”.
Adesso, però, la campagna elettorale è alle spalle e, neanche il tempo di festeggiare che pensa ai suoi primi compiti: “La prima cosa che farò – spiega – sarà quella di parlare con il personale degli uffici e cercare di capire dove si può migliorare, perché penso che siano loro la prima forza di un’amministrazione comunale. Comincerò a guardare un po’ i dossier e ovviamente penserò alle persone che mi potranno dare una mano che sono i membri della Giunta”.
Soddisfazione da parte della candidata del Centrodestra Silvia Castellani che non si aspettava una vittoria e commenta: “Siamo abbastanza soddisfatti di questo risultato perché, rispetto alle scorse elezioni siamo cresciuti, potevamo fare di più? Forse, ma tutto sommato siamo abbastanza contenti. Ora inizia un nuovo percorso, che dovrà portarci alla consolidazione in tutto il territorio, facendoci conoscere. La vittoria di Sara Di Maio era scontata, anche se ha perso diversi punti rispetto alle scorse amministrative, però ha tenuto botta ed i barberinesi hanno scelto la continuità. Per quanto riguarda noi, puntavamo ad un risultato migliore e lo abbiamo ottenuto, da ora in poi lavoreremo per essere più forti all’interno di questo territorio”.
Soddisfazione anche da “Ora!Barberino”, con la candidata sindaco Paola Nardi che commenta i risultati: “Siamo davvero soddisfatti del nostro passo in avanti: siamo cresciuti del 9%, e la maggioranza ha perso il 13%. Evidentemente le critiche che abbiamo avanzate erano vere, e il loro calo è un avvertimento chiaro che gli elettori danno alla maggioranza. A Sara Di Maio l’ho già detto: spero che rifletteranno sulla grossa perdita subita, e tratteranno con noi in consiglio, non avendo più la maggioranza assoluta, in modo diverso, con maggiore apertura. Noi intanto riprendiamo il nostro lavoro, e mi dispiace che non si conosca ancora la giunta. Confesso anche di essere un po’ preoccupata perché il livello del consiglio comunale si sia abbassato rispetto al precedente: ci sono molti giovani e mancano punti di riferimento. Anche su questo ci sarà da lavorare. Intanto la prossima settimana toglieranno il medico dall’ambulanza dell’emergenza: si concretizza quello che avevamo previsto, che cioè la notizia sarebbe stata data dopo il voto”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 Giugno 2024