• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Lunedì sarà adottato il Piano Operativo Comunale di Borgo San Lorenzo
Paesaggio, rischio idrologico e gestione della vegetazione riparia
Prorogata la “Retrospettiva proiettiva” di Augusto Chini a Villa Pecori
L’azienda mugellana Buffet & Party tra i migliori catering della Toscana
Chi-Ma punta sempre più sul fotovoltaico, e progetta un ampliamento e un nuovo impianto
FOTONOTIZIA – Un gruppo di fotografi mugellani a Napoli
A primavera la curva di Rugginara sarà finalmente allargata: il Comune di Marradi ha trovato i fondi necessari
DAI LETTORI – Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando
DAI LETTORI – Con le ciaspole nel bianco Mugello
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Beati voi…

Dicomano, acquistata una nuova ambulanza grazie al libro fotografico “La vita l’è meravigliosa!”

Posted On 08 Apr 2021
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: ambulanza, comune di dicomano, confraternita misericordia dicomano, fotografie, Letizia Capretti, libro

DICOMANO – “La vita l’è meravigliosa”. Quante volte ce lo ha ripetuto Letizia Capretti attraverso i suoi post su Facebook, durante la prima chiusura imposta dalla pandemia. E quante volte lo abbiamo letto sfogliando e riguardando tutte le sue bellissime foto contenute nel libro uscito lo scorso giugno. E quante volte (speriamo poche a dir la verità!) lo leggeremo quando vedremo passare la nuova ambulanza della Confraternita di Misericordia di Dicomano.

Il Progetto “La vita l’è meravigliosa” si è dunque concluso e nel migliore dei modi. Da qualche giorno è arrivata nel garage della Misericordia la nuova ambulanza acquistata con il generoso contributo della popolazione di Dicomano e con gli oltre 6.000 euro raccolti con la vendita del libro di Letizia Capretti. La giovane fotografa dicomanese, balzata agli onori della cronaca regionale per i suoi scatti in un paese chiuso in casa, attraversato da un silenzio assordante, e il suo editore, “La Scriveria” di Serena Pinzani, hanno infatti devoluto tutto l’incasso (detratte le spese vive) delle due ristampe andate esaurite in pochissimo tempo per la nobile causa.

“Vorrei ringraziare tutta la popolazione di Dicomano ed in particolare chi ha contribuito al progetto acquistando il libro di Letizia – commenta il Governatore della Misericordia Francesco Nencetti. Grazie a tanta generosità ora Dicomano ha un nuovo mezzo 4×4 dotato della più moderna tecnologia e attrezzato per ogni tipo di emergenza. Un mezzo all’apparenza semplice ed essenziale, ma completo di tutto, che pone una particolare attenzione alle disposizioni in materia di anticontagio covid19.” Il tempo di alcuni necessari collaudi e già da maggio la nuova ambulanza sarà operativa al cento per cento.

“È un momento davvero importante per tutta la nostra comunità – commenta Serena Pinzani – e vorrei ringraziare di cuore Letizia per avermi fatto partecipe del suo progetto. Un grazie speciale anche a chi ha lavorato dietro le quinte: Marina Cappelli per la revisione del testo, Marco Iozzo per la grafica e Sebastian Modatferi per l’idea inziale e l’incoraggiamento. Un ringraziamento anche al Sindaco Passiatore e a tutta la giunta comunale di Dicomano che ha creduto in questo progetto in un momento non semplice e faticoso per tutti, e ai commercianti che si sono dati da fare nella distribuzione e nella vendita del libro.”

Il Cianci e la Carla in macelleria, la Silvia e la sua mamma in edicola, il Picchio con il cappello da bersagliere, Don Carlo nella sua postazione delle dirette youtube delle preghiere, la Maria Grazia che purtroppo non ce l’ha fatta ed il sorriso di Elisabetta e della sua famiglia che finalmente sono usciti dal tunnel. E poi il nostro Sindaco Stefano Passiatore con il suo tricolore in quella piazza del Comune così surreale, quella ballerina, la nostra ballerina, Chiara Carasso, ed il suo volteggiare leggero con la mascherina a ricordarci quanto sia prezioso ciò che abbiamo ma che spesso non apprezziamo. Tutte immagini che rimarranno per sempre Della memoria collettiva e personale di ciascuno di noi. Un libro che è espressione di un talento incredibile, quello di Letizia Capretti, ma che è anche un lavoro corale dal valore inestimabile. Un volume che non rimarrà solo a prender polvere in libreria ma che prenderà vita tutte le volte che qualcuno in difficoltà avrà bisogno di cure, di un sostegno, di una carezza. A ricordare davvero quanto, nonostante tutto, “La vita l’è meravigliosa!”

©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 aprile 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Marradi, dalla Regione contributi per la manutenzione della strada comunale “Cavallara”

Next Story

Rodolfo Ridolfi ricorda il “dottor Gabri”

Post collegati

0

Incidente zona Battiloro. Sul posto Sanitari, Carabinieri e Vigili del Fuoco

Posted On 24 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Nuova super-ambulanza per la Misericordia di Barberino

Posted On 19 Dic 2022
, By Andrea Pelosi
0

A Dicomano arriva “C’era e non c’era 2022-23”

Posted On 15 Dic 2022
, By Andrea Pelosi
0

Strada di Santa Lucia a Dicomano, Giannelli (FdI): “Strada quasi impraticabile”

Posted On 14 Dic 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Gennaio 2023 » loading...
LMMGVSD
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Spettacolo teatrale “Dimenticare mai”

Gennaio 29 @ 18:00
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 18:30
Dom 29

Scarperia, Film “Un bel mattino”

Gennaio 29 @ 22:30
Dom 29

Borgo, Film “Il primo giorno della mia vita”

Gennaio 29 @ 22:30
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'è buia, a Sagginale

Posted On 24 Dic 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Ancora buio pesto in alcune zone di Borgo San Lorenzo

Posted On 20 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy