Dicomano festeggia don Collini ed i suoi 65 anni di sacerdozio
DICOMANO – Un intero paese in festa, stretto intorno a don Remo Collini, per festeggiare i suoi 65 anni di sacerdozio. Un prete conosciutissimo in Mugello, don Remo, parroco prima alle Caselle di Vicchio, poi per anni pievano di Dicomano, uomo colto e aperto. Da sempre impegnato per i più deboli, don Collini arrivò in Mugello negli anni ’60 e subito si fece spazio nei cuori dei parrocchiani. E questo affetto lo si è toccato con mano anche domenica scorsa, quando in tanti hanno gremito la pieve di Santa Maria a Dicomano per partecipare alla messa da lui celebrata.
“Don Remo – ricorda il sindaco di Dicomano Stefano Passiatore – è un punto di riferimento solido per molti dicomanesi e molto ha fatto per loro. Abbiamo bisogno di persone che si mettono a servizio della propria comunità come fa don Remo… e allora, grazie da parte di tutti noi”. Ha insegnato religione a Vicchio, e di lui si ricordano anche gli studi sulle origini di Giotto, avanzando la teoria che il pittore non fosse nato a Vespignano ma a Padule (articolo qui), ipotesi oggi sempre più attestata. “Ringrazio i miei genitori – ha detto durante la sua omelia – per non avermi mai spinto verso il sacerdozio e per non avermi mai ostacolato quando decisi di prendere i voti”. E dopo la Messa tanti lo hanno salutato con affetto.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 19 giugno 2018