Dicomano: solidarietà alimentare, buoni spesa per persone e famiglie in difficoltà
DICOMANO – Il Comune di Dicomano attiva le misure di sostegno alimentare a persone e famiglie che in questo momento versano “in condizioni assoluto e momentaneo disagio economico e sociale” per l’emergenza Covid-19.
Viene data la priorità a coloro che sono più esposti alle difficoltà economiche e non percepiscono altri sostegni pubblici, nello specifico a “coloro che a causa dell’emergenza sanitaria hanno avuto un’improvvisa perdita di reddito per l’appartenenza ad una categoria che non ha diritto a ammortizzatori sociali; per la perdita del posto di lavoro, anche a termine o intermittente; per l’adozione di ammortizzatori sociali, di fatto non ancora percepiti”.
Inoltre, si darà precedenza anche a soggetti in situazioni di marginalità e indigenza, già in carico ai servizi sociali.
Sono esclusi i nuclei familiari che possiedono un patrimonio mobiliare (conti postali, bancari ecc.) superiore a 3.000 euro, aumentato di ulteriori 1.500 euro per ogni componente oltre il primo, nonché quelli che dispongono di un reddito mensile netto, detratto l’importo dell’eventuale locazione, superiore a 600 euro aumentato di ulteriori 200 euro per ogni componente oltre il primo.
Sono previsti “buoni spesa” per l’acquisto di prodotti alimentari e per cucinare, prodotti per l’igiene personale e la pulizia degli ambienti, spendibili negli esercizi commerciali indicati dai Comuni (è escluso l’acquisto di alcolici e superalcolici).
L’importo è determinato in base alla composizione del nucleo familiare: da un minimo 100 euro per nuclei unipersonali a importi crescenti di 80 euro per ogni componente familiare (salvo specifici casi di necessità che saranno valutati).
Si può presentare domanda fino al 7 aprile, compilando il modulo sul sito del comune di Dicomano (qui il link), inviando una mail con il modulo e documento di identità scannerizzati all’indirizzo [email protected], inviando un messaggio WhatsApp al numero del Comune di Dicomano 335 6571646 con la foto della la domanda compilata e il documento di indentità. Solo se le precedenti modalità non sono disponibili, la domanda può essere presentata in forma cartacea al Comune in orario 08:30-12:30 nei giorni di venerdì 3 aprile, sabato 4 aprile, lunedì 6 aprile e martedì 7 aprile.
Il Comune contatterà i beneficiari per telefono o mail comunicando il valore del buono e le modalità per spenderlo. Saranno effettuati controlli.
Per maggiori informazioni ci si può rivolgere agli Uffici comunali dalle 08:30 alle 13:00 ai numeri 055.8385428 e 055.8385408.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 aprile 2020