Disservizi sulle bollette di luce e acqua. Il commento del sindaco di Barberino Giampiero Mongatti
MUGELLO – A seguito delle numerose segnalazioni dovute alla mancata consegna delle bollette dell’acqua e della luce, il sindaco di Barberino Giampiero Mongatti commenta aspramente i disservizi causati in tutto il territorio mugellano, ma che dati alla mano fanno notare come questo disservizio sia molto diffuso sul proprio comune.
“Ormai da qualche tempo riceviamo segnalazioni da parte di cittadini che non ricevono più la posta con regolarità – commenta il Sindaco di Barberino Giampiero Mongatti – nello specifico si tratta di bollette di pagamento delle utenze dell’acqua potabile. Un ritardo assolutamente ingiustificato che in alcuni casi produce interessi di mora proprio sul pagamento regolare delle utenze. Un disservizio particolarmente diffuso nel nostro comune anche rispetto agli altri della zona; motivo per cui abbiamo deciso di agire immediatamente attraverso contatti telefonici e missive e per il quale mi sono mosso in prima persona.
Parallelamente ai problemi riscontrati sulla consegna delle bollette dell’acqua potabile, ci vengono segnalati ritardi anche per riguarda il servizio elettrico con, cosa ancor più grave, una limitazione del servizio da parte del gestore per i mancati riscontri sui pagamenti”.
“Anche in questo caso – conclude Mongatti – abbiamo agito attraverso l’invio di lettere al gestore chiedendo, oltre ad un tempestivo ed ottimale ripristino del servizio, l’annullamento della sanzione di mora applicata alle bollette già emesse”.
Dalla parte dei consumatori si è mossa anche Federconsumatori, che in queste settimane ha intrapreso più strade per arrivare alla soluzione di questi disservizi.
“Stiamo lavorando su due fronti – spiega Giuseppe Notaro di Federconsumatori Borgo San Lorenzo – seguire in maniera specifica le situazioni dove al di la del ritardo o il mancato recapito della corrispondenza c’è stata una conseguenza di carattere economico di rilievo . Il clima che ora si è creato nel mugello è di battaglia, ed è giusto muoversi. Queste persone che hanno avuto danni attraverso di noi potranno effettuare un reclamo che verrà mandato ai gestori e AXI e AGCOM. Leggendo la carta dei servizi di Nexive ci sono eventuali condizioni, non specificate, per indennizzi. Per noi chi ha dato l’incarico è resposabile, non il cittadino che non è il committente. Su questo punto chiediamo l’indennizzo degli interessi di mora mentre in casi specifici in cui hanno subito danni più ingenti saranno seguiti in maniera differenziata. La fase in cui siamo ora è sollecitare i cittadini a farsi promotori della loro situazione.
“E’ importante – continua Notaro – che si arrivi con una certa forza ed unione. Anche il sindaco ha chiamato per capire la situazione. E’ bene che Nexive riconosca che ci sono stati dei disguidi, anche se noi riteniamo che siano i gestori a prendersi la responsabilità in via diretta e chiediamo che tipo di controlli hanno fatto ed hanno intenzione di fare. MA cosa più importante vogliamo vedere di ottenere la ‘riparazione del danno’ del disagio creato ai cittadini”
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 febbraio 2017