Distribuzione mascherine gratuite. Prima giornata, così così
MUGELLO – Non è partita spedita la complessa macchina per la distribuzione gratuita delle mascherine. Se a Barberino, dice il sindaco, non si sono verificati particolari problemi e neppure code, né alla Coop né nelle farmacie, qualche difficoltà in più si è registrata a Borgo San Lorenzo e Scarperia e San Piero. Nelle farmacie di mascherine la Regione ne ha mandate in numero limitato, e così sia a Borgo che a Scarperia e San Piero dopo meno di due ore le scorte erano finite. A Borgo San Lorenzo poi è stato attivato il punto di distribuzione alla Conad, ma non alla Coop, perché non sono arrivati subito i dipendenti che la Regione doveva reperire per questo servizio.
Così, tra Comuni e Regione si sta discutendo se non sia il caso, in alcune situazioni -del resto la presenza di supermercati riguarda un numero limitato di Comuni- di far gestire direttamente alle amministrazioni comunali la consegna dei quantitativi di mascherine assegnati a ciascuna famiglia.
Anche a Firenzuola il sindaco Giampaolo Buti invita alla calma e a non affrettarsi, perché per il momento niente è arrivato e in farmacia si dovrebbe iniziare la distribuzione domattina, martedì. “Credo però – dice Buti – che vi sia bisogno del Comune insieme ai volontari, per raggiungere tutte le frazioni. Noi siamo disponibili”.
A Marradi, infine, distribuzione avviata e presto conclusa, in farmacia Ciottoli: “Alle 11 erano terminate le scorte inviate dalla Regione. Si ricomincia mercoledì”, dice il sindaco Tommaso Triberti.
Andrea Pelosi
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 aprile 2020