• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello
Tre consiglieri comunali mugellani contestano il no della Regione all’indagine conoscitiva sull’eolico di Villore
Il Mugello visto dalla sella di un cavallo
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta
Don Aldo Menichetti in Bolivia per incontrare Annalisa Visani, missionaria firenzuolina
“La rinascita della bellezza” di Barberino in lizza per il bando “Art bonus”
Scarperia e San Piero, tutti i dati della popolazione 2022
Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello
12 anni dalla morte di Alessia Ballini. Il Mugello non dimentica il suo impegno
Nasce la nuovissima Pro Loco Galliano

Domande per il Bonus Idrico 2018: infomazioni e modalità di presentazione

Posted On 29 Mag 2018
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Comune di Borgo San Lorenzo, Publiacqua

BORGO SAN LORENZO – Anche per il 2018 sarà il Comune ad occuparsi dei rimborsi economici sulla tariffa del servizio idrico, il cosiddetto “Bonus Idrico 2018”. Fino al prossimo 27 giugno 2018 i residenti di Borgo San Lorenzo potranno presentare domanda per richiedere l’agevolazione della tariffa del servizio idrico esclusivamente per l’abitazione di residenza. Il rimborso eventualmente concesso sarà calcolato sulla base del spesa idrica anno 2017 e non potrà essere in nessun caso superiore alla spesa sostenuta nell’anno 2017.
Possono presentare domanda di rimborso i cittadini che, titolari di fornitura domestica residente, sono in possesso dei seguenti requisiti: residenza nel Comune di Borgo San Lorenzo; valore ISEE non superiore a € 10.500,00 o a € 12.500,00 in presenza di una delle seguenti condizioni se in presenza di nucleo familiare composto da 5 o più componenti oppure nucleo familiare con almeno un componente con disabilità certificata, ai sensi della L. 104/92 o ancora nucleo familiare composto esclusivamente da ultrasettantenni.
La graduatoria degli aventi diritto sarà definita assegnando la priorità al valore ISEE più basso. La collocazione in graduatoria non comporterà automaticamente diritto all’erogazione del contributo riconosciuto.
Il contributo verrà determinato, per ogni avente diritto, nella misura del 40% delle spese relative al consumo idrico 2017 sostenute da ciascun richiedente, al lordo degli eventuali contributi assegnati in tale anno e comunque fino ad esaurimento delle risorse e secondo l’ordine di graduatoria. In ogni caso l’agevolazione non potrà eccedere il valore della spesa idrica relativa all’anno solare precedente, diminuita dell’importo massimo del Bonus Sociale Idrico Nazionale, al lordo degli eventuali contributi assegnati in tale anno.
Il bonus idrico nazionale potrà essere richiesto dal prossimo 1 luglio presso l’URP, con le stesse modalità e requisiti del bonus energia. Ulteriori informazioni verranno fornite in seguito
Nel caso in cui il fabbisogno rilevato non comporti l’esaurimento del budget, l’avanzo verrà ridistribuito in percentuale agli aventi diritto in ordine di graduatoria.
L’agevolazione sarà erogata direttamente dal soggetto gestore (Publiacqua spa) mediante rimborso in bolletta direttamente all’utente o all’utenza raggruppata (es. condominio).

(Fonte: Ufficio stampa comune di Borgo San Lorenzo – Ilaria Ontanetti)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 29 maggio 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Medaglia d’onore al mugellano Guido Bulli

Next Story

OFFERTA DI LAVORO – La cooperativa Il Girasole cerca infermieri

Post collegati

0

Il consiglio comunale all’unanimità contro Trenitalia per i disagi sulla Faentina. Ma scoppia subito la polemica

Posted On 31 Gen 2023
, By Irene De Vito
0

FOTO E VIDEO NOTIZIA – Carnevale Mugellano, buona la prima!

Posted On 30 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Torna il Carnevale Mugellano: coriandoli, musica e carri

Posted On 25 Gen 2023
, By Andrea Pelosi
0

Lo Stura verde? Da Publiacqua rassicurano: “È assolutamente innocuo”

Posted On 25 Gen 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy