Dove vanno i mugellani in ferie? Mete e periodi preferiti
MUGELLO – Estate: sole, mare e, finalmente, le tanto sospirate ferie. Ma quest’anno, tra crisi ed attentati i mugellani sono partiti? e dove sono andati? A risponderci sono state le maggiori agenzie viaggi del territorio.
“Da un paio di anni a questa parte si lavora di più – ci raccontano dall’agenzia ‘Vanessa Viaggi’ di Borgo San Lorenzo – anche se c’è sicuramente più paura ad affrontare lunghi viaggi, magari in aereo, da quando sono cominciati gli attentati”. Una tendenza, quella di rimanere vicino a casa, che tutte le agenzie hanno confermato dicendoci che le mete preferite dei mugellani per quest’estate 2016 sono Italia, Grecia e Spagna. “Abbiamo venduto anche tante crociere sul Mediterraneo – ci confidano dall’agenzia ‘Salto nel mondo’ di Dicomano – le navi sembra siano considerate più sicure rispetto ad altri mezzi, soprattutto agli aerei. Di conseguenza sono tutte esaurite da tempo”.
Agosto è ancora il periodo preferito dei vacanzieri, infatti “le vacanze più vendute sono sempre e da sempre ad agosto anche per una questione di esigenze lavorative – spiegano da ‘Mugel Travel’ – si cerca, invece, di evitare la settimana di Ferragosto, perché è la più cara”.
Per quanto riguarda i last minutes sembra che il trend sia nettamente cambiato. ” I tour operator – dichiarano dall’agenzia ‘Demidoff’ di San Piero a Sieve – stanno cercando di ‘rieducare’ la clientela all’acquisto di pacchetti vacanza in anticipo, riducendo nettamente i loro costi e, di conseguenza, i prezzi dei Last Minutes non sono più vantaggiosi come un tempo. Inoltre dalla seconda metà di agosto fino alle prime due di settembre, il periodo più richiesto, è praticamente impossibile trovare posto, a meno che non si voglia una vacanza extra-lusso”. Insomma, il Bel Paese la fa ancora da padrone, ma a differenza di qualche anno fa non è più tra le mete molto economiche. “Certamente le mete più richieste quest’anno sono in Italia – ci confermano dalla ‘Bilancino Tour’ a Barberino – Sardegna, Isola D’Elba, Sicilia… ma questo non è sinonimo di risparmio, anzi, proprio quest’ultima, che negli anni passati era tra le mete italiane più ‘abbordabili’, quest’anno ha alzato tantissimo i prezzi”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 agosto 2016