E…state a cavallo con Unio
VICCHIO – Un’estate all’insegna della natura e del divertimento, ma anche imparando a prendersi cura di un’altra creatura stimolando il senso di responsabilità.
Si tratta del campo estivo di “Unio”, presso l’agriturismo “La Commenda” di Vicchio, associazione che si occupa sia di cavalli che di addestramento cani.
A gestire tutto è Emanuela Modestino, presidente dell’associazione ed istruttrice certificata Fise di terzo livello, specializzata in Reining, una disciplina dell’equitazione americana simile al dressage ma che vede, come ulteriore elemento di difficoltà, la velocità.
Il campo estivo nasce nel 2021 con lo scopo di far divertire, ma anche di insegnare a bambini e ragazzi sia l’equitazione, grazie ai sei cavalli da scuola che l’associazione ha a disposizione, che a prendersi cura, appunto, di un altro essere vivente.
Quindi si occuperanno del lavoro in scuderia, nutrendo il cavallo, pulendolo, assicurandosi che le sue condizioni siano ottimali per poi fare lezione, prima da terra e poi in sella, imparando a cavalcare.
Dopo il pranzo, invece, ci si rilassa in piscina per poi creare prodotti grazie ai laboratori ed esplorando la zona alla ricerca di animali selvatici, con possibilità di pernottamento.
“Grazie alla vicinanza con i cavalli – spiega la Modestino – è scientificamente provato che si rafforza l’autostima perché si riesce a rapportarsi, a comunicare attraverso un linguaggio non verbale, con un altro essere vivente. E riuscire in questo dà delle grosse conferme ai bambini e aumenta la loro sicurezza. Da un punto di vista fisico migliora la propriocezione, ovvero il senso di posizione e di movimento degli arti e del corpo che si ha indipendentemente dalla vista, perché essendo uno sport completo sviluppa ogni parte nella stessa maniera. Muovere un animale di 400 chili non è facile! Inoltre, oggi siamo abituati a star davanti ai device, qui invece è un richiamo della natura ed al senso pratico dove i ragazzi devono usare le proprie capacità di problem solving”.
Infine, a partire da quest’anno sarà possibile anche fare delle passeggiate a cavallo percorrendo i boschi del territorio, godendosi location uniche.
Per maggiori informazioni sul campo è possibile visitare la pagina Facebook o telefonare al numero 3284339289.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 Maggio 2022