E’ ufficiale: Marco Bottino candidato sindaco a Palazzuolo per Pd e Italia Viva
PALAZZUOLO SUL SENIO – Un’assemblea di iscritti e simpatizzanti di PD e Italia Viva tenutasi sabato 30 marzo nella sala consiliare del Comune di Palazzuolo ha individuato all’unanimità in Marco Bottino il proprio candidato alla carica di Sindaco per le prossime elezioni amministrative dell’8 – 9 giugno.
Marco Bottino, 63 anni, attuale Presidente del Consorzio di Bonifica Medio Valdarno e di ANBI Toscana, nel ringraziare i partiti che gli hanno accordato fiducia, nel sottolineare il suo forte legame con Palazzuolo , si è detto emozionato, ma allo stesso tempo determinato a fare una campagna elettorale di ascolto e attenzione ai cittadini, al mondo del lavoro e dell’associazionismo . Fare insomma di Palazzuolo un laboratorio di idee.
Il Segretario del PD Alessio Meloni ha evidenziato come “la candidatura di Bottino sia arrivata in seguito di un lungo lavoro di ascolto delle persone, delle realtà associative e politiche, nel susseguirsi di una ricerca attenta della figura più adatta a poter ricoprire il ruolo di sindaco, “Non possiamo che dirci soddisfatti nel poter proporre ai nostri concittadini un candidato con l’esperienza e le competenze di chi, oltre ad aver fatto parte del consiglio comunale di Sesto Fiorentino dal 1999 al 2014, è attualmente presidente del consorzio di bonifica Medio Valdarno e di Anbi Toscana.
Originario di Palazzuolo ed assiduo frequentatore del paese da sempre, riteniamo non possa esserci profilo migliore per guidare l’amministrazione, soprattutto in un momento così delicato per il nostro territorio dopo gli eventi atmosferici e i relativi danni provocati da essi durante lo scorso anno”.
Graziano Fabbri, Presidente di Italia Viva Mugello esprime soddisfazione per la candidatura di Marco Bottino, “figura di rilievo del mondo amministrativo territoriale e che, com’è noto, ha da sempre Palazzuolo nel cuore. Abbiamo condiviso il percorso che ha portato a questa scelta perché Palazzuolo ha bisogno di esperienza e capacità amministrative per rilanciarsi dopo le difficoltà di questi ultimi anni. Ringraziamo Marco per essersi messo a disposizione in un contesto non semplice e lo sosterremo e supporteremo con entusiasmo perchè Palazzuolo possa recuperare l’attenzione alla quotidianità e al tempo stesso possa riprendere a collaborare con il resto del territorio per affrontare al meglio le sfide che verranno. E’ un momento importante e delicato e siamo certi che Marco, insieme a tutti, saprà interpretarlo al meglio coinvolgendo tutta la comunità e collaborando per affrontare e vincere le prossime sfide”
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 Marzo 2024