“Economie informali e culture alimentari”, se ne parla a Palazzo dei Vicari
SCARPERIA E SAN PIERO – Si terrà sabato 13 novembre alle ore 10.30 presso Palazzo dei Vicari la presentazione del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale dal titolo “Economie informali e culture alimentari in Toscana dal dopoguerra a oggi” del professore Fabio Dei del Dipartimento “Civiltà e forme del sapere” dell’Università di Pisa.
Il progetto si propone di esplorare le pratiche informali e quotidiane di autoproduzione, scambio e condivisione dei prodotti alimentari che hanno continuato a caratterizzare l’area del Mugello anche in un periodo di graduale urbanizzazione e affermazione della piccola industria, contribuendo a mantenere così attivo e significativo il rapporto della popolazione e delle realtà locali con la terra e la campagna.
L’incontro, promosso dalla ProLoco di Scarperia con il patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero, sarà occasione per presentare il progetto ai soggetti potenzialmente interessati, e per entrare in contatto con le istituzioni, le associazioni, gli studiosi, gli esperti e i privati cittadini che potrebbero rendere disponibile materiale, fonti o testimonianze utili per lo
svolgimento della ricerca.
Interverranno Marco Casati, Assessore alla Cultura Comune Scarperia e San Piero, Fabio Dei dell’Università di Pisa, Francesco Apergi del Centro Ricerca e Documentazione dell’Artigianato dei Ferri Taglienti,Paolo De Simonis di Simbdea e Dario Nardini dell’Università di Pisa.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 Novembre 2021