Elezioni a Marradi, Triberti apre con Giani e con tanta gente
MARRADI – Scenografia studiata nei minimi particolari, luci e musica, grandi cartelloni con le parole chiave del programma elettorale, tanti ospiti, e soprattutto tanta gente. Si è aperta così la campagna elettorale di Tommaso Triberti e della lista Insieme per Marradi, domenica pomeriggio e sera, al Mercato coperto.
E il primo intervento è stato quello del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che ha portato il suo sostegno convinto alla candidatura Triberti: “Tommaso in questi anni ha portato risultati concreti e ancora ne porterà. In primis c’è quello di garantire i servizi alla salute, infatti le risorse per la Casa della Salute erano già state stanziate e siamo a poche settimane dall’aggiudicazione della gara per l’inizio dei lavori di un intervento a cui tengo particolarmente perché le Case della Salute devono essere nei territori il presidio di riferimento per i servizi primari e essenziali dei cittadini, questi servizi ci sono e saranno sempre garantiti perché il diritto alla salute è fondamentale.” Giani ha aggiunto: ”Tommaso Triberti è anche il mio consigliere speciale per le aree interne e i piccoli comuni, ne apprezzo la competenza e l’amore per Marradi che come tutte le piccole comunità sono una forza per la Toscana. Marradi è il luogo che racchiude bellezze e prospettive di crescita economica e sociale, purché ci sia una guida che accompagni questi progetti e non può che essere Tommaso Triberti e con la sua squadra”.
Poi la cena, alla quale hanno preso parte anche numerosi colleghi amministratori, da Monica Marini, sindaco di Pontassieve, e segretaria provinciale del Pd, alla vicesindaco di Barberino Sara Di Maio, dal vicesindaco di Palazzuolo Jacopo Menghetti, al consigliere comunale di Firenzuola Giordano Allkurti. E c’erano l’ex-consigliere regionale Fiammetta Capirossi.
Poi è andato in scena il sindaco. Prima con un lungo intervento, spesso interrotto dagli applausi, dove ha toccato numerosi temi, dalla scelta di ricandidarsi, al ruolo di Marradi nell’area mugellana, provinciale e oltre, dai nuerosi risultati concreti raggiunti dalla sua amministrazione, ai progetti già predisposti e finanziati che saranno attuati nel prossimo futuro. Ha rivendicato il successo del salvataggio della Fabbrica dei Marroni, e l’apertura di nuove attività produttive. E ha insistito molto sulla squadra, sul gruppo che in questi anni si è creato intorno a lui.
Così, al termine, sono saliti sul palco tutti i candidati, Veronica Alberghi, Sara Albonetti, Fabrizio Alpi, Andrea Badiali, Maura Camporesi, Francesca Farolfi, Nicoletta Maretti, Alessandro Sartoni, Walter Scarpi e Iacopo Visani. “Oggi – ha concluso Triberti iniziamo un percorso nuovo sapendo bene dove vogliamo arrivare, costruire il puzzle di interventi e attività dei tanti impegni che abbiamo preso in questi anni, e ogni tassello è importante. Lo faremo con un gruppo di persone nuove e altre già esperte di questo cammino per dare le risposte che questo territorio merita. Vogliamo continuare nell’obiettivo di creare le condizioni per scegliere di venire a vivere a Marradi, tornare, restare. Continueremo a investire sul benessere delle persone e sul nostro paese. Questo è il nostro territorio e siamo tutti Insieme per Marradi.“
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 Aprile 2023