• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Motomondiale 2022, i provvedimenti per la viabilità
Sara Simeoni ringrazia Scarperia e l’Infiorata per la menzione floreale
MotoGp, in arrivo circa 30mila persone
Il Card. Gualtiero Bassetti lascia la presidenza della Cei
Elena Vaggelli lascia la gestione del “Discount Minus” sanpierino dopo oltre cinquant’anni
PHOTOGALLERY – Dietro le quinte del Canta’ Maggio
Anche l’area camper “Andolaccio” di Barberino riceve i fondi della Regione Toscana
Termina il “Cooking quiz” con l’alberghiero “Chino Chini” al 14° e 15° posto
Non solo calcio, al “Borgo camp” un’estate all’insegna dello sport
La violinista Roberta Malavolti Landi in tour con Gianna Nannini

Elezioni, i seggi di Cavallina si spostano a Palazzo Pretorio

Posted On 02 Mag 2019
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Barberino di Mugello, Cavallina, Palazzo Pretorio, seggio

BARBERINO DI MUGELLO – Novità per gli elettori cavallinesi. Come in molti avranno già notato il seggio alla scuola primaria “Lorenzo il Magnifico” è inagibile visto che sono finalmente partiti i lavori di adeguamento sismico dopo i ritardi dovuti ad un ricorso nell’assegnazione dei lavori (articolo qui).

E quindi dove andranno a votare i residenti della frazione barberinese? La risposta, che già da qualche tempo circolava di bocca in bocca, è ora ufficiale: a Palazzo Pretorio nella sede della biblioteca comunale. Ed insieme ai “rumors” hanno inziato a girare anche le prime polemiche: “c’è abbastanza posto?”, “perché non alla scuola primaria del capoluogo?”. Abbiamo girato queste obiezioni al sindaco  Giampiero Mongatti.

“Prima di scegliere il posto da adibire a seggio – spiega Mongatti – abbiamo preso in considerazione diversi luoghi ma a Cavallina non c’era alcuna struttura che potesse ospitare due sezioni, e Palazzo Pretorio è risultata la soluzione migliore. Ovviamente, abbiamo svolto i dovuti sopralluoghi sia con i Carabinieri che con chi lavorerà durante le elezioni. Il palazzo è in centro, con un ampio parcheggio, senza barriere architettoniche e con il posto sufficiente per ospitare le due sezioni: una a piano terra e l’altra all’ultimo piano. Come sede, quindi, si adatta perfettamente dal punto di vista della capienza e della formazione. Le elementari di Barberino, di contro, hanno poco parcheggio, sono più lontane. Inoltre, dovremmo chiudere un’altra scuola creando disagi anche ai genitori. Infine, sempre allo scopo di agevolare i cavallinesi abbiamo istituito un servizio navetta gratuito che fermerà sia al ‘vecchio seggio’ che in piazza, accompagnando gli elettori che non vogliono prendere l’auto direttamente alla loro sezione. In ogni caso tutti i cittadini di Cavallina riceveranno un’informativa, per metterli al corrente di questi cambiamenti e dei servizi offerti”.

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 maggio 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

“Il comprensivo a Borgo andava fatto. Ed è un’opportunità”: lo dice l’ex-dirigente scolastica Laura Quadalti

Next Story

Più di mille alla Magnalonga del Primo Maggio

Post collegati

0

PHOTOGALLERY – Dietro le quinte del Canta’ Maggio

Posted On 24 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Anche l’area camper “Andolaccio” di Barberino riceve i fondi della Regione Toscana

Posted On 24 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Canta’Maggio 2022, “Giudea” si aggiudica il Palio

Posted On 23 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

E Maggio fu!

Posted On 20 Mag 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy