Eolico Mugello. Continuano gli espropri, nuovo avviso alla ricerca degli “introvabili”
MUGELLO – Eppur si muove. Continua il percorso che porterà alla costruzione dell’impianto eolico Monte Giogo di Villore, sui crinali appenninici tra Vicchio e Dicomano, i due comuni che saranno principalmente interessati. Secondo quanto riporta il quotidiano La Repubblica di venerdì 17 Marzo, la Città Metropolitana di Firenze ha pubblicato un avviso di esprorio rivolto a tutti i proprietari che mancano ancora all’appello e i cui terreni sarannno necessari alla realizzazione dell’opera.
Secondo quanto ha dichiarato a Repubblica l’ingegner Marco Giusti di Agsm (la società che realizzerà l’impianto) si tratta in totale di un centinaio di procedimenti, l’80% dei quali è partito già lo scorso novembre. E di questi più della metà dei proprietari avrebbero già firmato (per questo è stato anche aperto un ufficio a Dicomano).
L’iter degli espropri sarebbe però stato più lungo del previsto. E l’avvio dei lavori, che era previsto per il primo Marzo, è slittato. Anche perché, si legge sempre su Repubblica, la procedura prevede la pubblicazione di altri due avvisi. E l’avvio dei lavori potrebbe slittare all’estate.
Intanto, si legge sempre su Repubblica, le aree interessate e già di proprietà di Agsm saranno a breve fotografate e picchettate, primo passo in vista dell’avvio dei lavori. E, nel caso delle aree già espropriate, si sono fatti i decreti di immissione in possesso (che concludono la procedura) specie per la opere relative alla viabilità (propedeutiche agli altri lavori). Intanto, sul fronte dei contrari all’impianto, il Comitato che si batte contro l’eolico è ancora in attesa dell’esito del ricorso presentato al Tar. Insomma, il percorso iniziato pare essere ancora lungo.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 Marzo 2023