• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Incidente tra auto e moto a Barberino di Mugello. Interviene elisoccorso pegaso
Settimana Santa, il calendario delle celebrazioni in Mugello
DAI LETTORI – Aiutateci a salvare la canina “Essa”
Sanità locale e relative problematiche, se ne parla a Scarperia
Ufficiale, il centrodestra di Marradi candida Stefano Benedettini
Vicchio, tutti i dati della popolazione 2022
Bretella di Firenzuola, presentato il progetto. Il commento del sindaco Giampaolo Buti
Firmato il contratto, Lowenstein ha acquistato anche il Golf Club Poggio dei Medici Resort
Linea Firenze – Borgo San Lorenzo – Faenza: al via lavori di potenziamento line a e stazioni
Multiutility, Dicomanocheverrà: “I sindaci dei piccoli comuni si sono accorti che non conteranno più niente”

Eolico Mugello, Tozzi (Gruppo misto – Toscana Domani): “Forti dubbi, nel merito e nel metodo. Necessario approfondire”

Posted On 11 Feb 2022
By : Irene De Vito
Comment: 1
Tag: eolico, Impianto eolico, Mugello, Villore

MUGELLO – “Toscana Domani ritiene che non vi sia vero sviluppo senza sostenibilità ambientale e per questo nutre forti dubbi sull’opportunità di realizzare un Parco Eolico sui crinali mugellani. Dubbi sia nel merito che nel metodo”. Così la consigliera del gruppo misto Elisa Tozzi sul via libera della giunta regionale all’Eolico a Giogo di Villore, nel Mugello.

Spiega la Tozzi: “Nel merito: un progetto che coinvolge sia il versante romagnolo che quello toscano è stato totalmente rigettato dal primo e accolto dal secondo. Perché? Inoltre: si è tenuto conto che Arpat ha messo nero su bianco che non può esprimere parere favorevole al rilascio dell’autorizzazione unica ambientale per gli scarichi idrici nell’ambito del Paur, perchè la ditta Agsm Verona, in due anni di istruttoria e conferenze dei servizi, non ha mai chiarito qualità, quantità e gestione degli scarichi idrici in uscita dai cantieri sulla montagna? Nel metodo: c’era stato, su mia richiesta, l’impegno preciso della presidenza della commissione ambiente ad approfondire il progetto prima della decisione definitiva. Mi aspetto che questo impegno venga mantenuto”.

“Proprio ieri – prosegue la consigliera regionale – il Consiglio di Stato ha ribadito che il Bosco di Inno, a Lastra a Signa, non si può abbattere per far posto a un distributore di benzina sulla Fi-Pi-Li, come ho sostenuto sin dal mio primo giorno di consiliatura. Eppure la maggioranza che governa regione e Comuni toscani pare non aver appreso la lezione: speculare sull’ambiente in nome di un falso sviluppo è mettersi sulla strada sbagliata. Ogni sviluppo dev’essere ragionato e razionale. Non si può neppure essere ‘green a tutti i costi’: sopratutto in materia ambientale, seguire i corretti percorsi amministrativi, sorretti da adeguate motivazioni nelle scelte e negli atti conseguenti, è fondamentale per dare garanzie di un’istruttoria adeguata”.

“Infine, proprio perché siamo convinti della grande opportunità offerta dalle rinnovabili, vogliamo ricordare che gli esperti del settore sostengono ormai da tempo che queste pale eoliche renderebbero di più se fossero installate sulla costa anziché sui monti”conclude la Tozzi.

Fonte: Gruppo Misto Toscana Domani
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 11 Febbraio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Coronavirus, calano i contagi in Mugello ma salgono a Firenzuola

Next Story

Al circolo Arci di Bivigliano la presentazione del libro “Strage al Masso delle Fate”

Post collegati

0

Settimana Santa, il calendario delle celebrazioni in Mugello

Posted On 01 Apr 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Mezza del Mugello, arriva la maglia della competizione

Posted On 31 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 31 Mar 2023
, By Irene De Vito
0

Il meteo del sangue in Toscana: “fragile” lo 0 negativo

Posted On 31 Mar 2023
, By Andrea Pelosi

One Comment

  1. ROBERTO TRAMONTI 15 Febbraio 2022 at 15:44 Reply

    BUONA SERA ; LEGGO SEMPREC CON MOLTO INTERESSE LE PROPOSTE PER LO SVILUPPO DI EVENTUALI ENERGIE ALTERNATIVE E PULITE,E NON CAPISCO COME MAI NON VOGLIAMO FOCALIXXARE IL PROBLEMA RIFIUTI ORGANICI E NON ,CON I QUALI TUTTE LENAZIONI ESTERE TRAGGONO PROFITTO,MENTRE NOI ANCORA SCAVIAMO LE BUCHE ( ORRIBILI,MALE ODORANTI E GRAVEMENTE NOCIVE PER L’INQUINAMENTO AMBIENTALE. tERMOVALORIZZATORI MANCO A PARLARNE,CENTRALI ATOMICHE ORRIBILE TABU, MA ANCHE IL DISCORSO BATTERI UTILI,FORTEMENTE PREDATORI DI ORGANICO ,USATI IN ORMAI TANTE PARTI DEL MONDO ,DA NOI VENGONO LASCIATI IN ABBANDONO. SE IO IMMETTO NEL TERRENO SOSTANZA ORGANICA NON DECOMPOSTA,CREO DANNO AL TERRENO,IN QUANTO L’ORGANICO ( LETAME IN PARTICOLARE,MA ANCHE SANSE DERIVATE DALLA LAVORAIONE DI FRUTTI UTILI,UVE OLIVE,ARACHIDI,ECC,NON APLORTANO NESSUN BENEFICIO AL TERRENO IN QUANTO FERMENTANDO IN LOCO ASPORTADO DALLO STESSO TERRENO AZOTO,IMPOVERENDOLO. SE INVECE TRATTO PRIMA CON I BATTERI,E,SE IL TRATTAMENO VIENE FATTO IN CAMEREPRESSURIZZATE CON INOCULAZIONE DI BATTERI,NON SOLO CREO UMUS PER IL TERRENO MA SVILUPPO BIOENERGIA.MA PARLARE DI QUESTO IN ITALIA MI SEMBRA UN TABU.I RENDETE CONTO CHE CON HACCP ABBIAMO ESASPERATO L’INQUINAMENTO CON LE PLASTICHE PER LA CONSERAZIONE E LO SMERCIO DEI CIBI. lA SERA ENRIAMO IN CASA CON DUE SACCHETTI DI SPESA E LA MATTINA USCIAMO CON TRE SACCHETTI DI IMBALLAGGI CHE CREANO INQUINAMENTO E CHE PER L’IDIOZIA DI INCAPACI INVECE DI RICICLARE O IMMETTER NEI TERMOVALORIZATORI O FARLI DIGERIRE DAI BATTERI,LI AMMUCCHIAMO IN TERRA? UNA PAZZIA.MA PURTROPPO IN ITALIA ABBIAMO SPESSO AINI A COMANDARE E QUESTI SONO I RISULTATI.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, “Don Milani, il maestro” – Presentazione del libro

Aprile 1 @ 16:30
Sab 01

Scarperia, Sagra del Fritto Misto

Aprile 1 @ 19:00
Sab 01

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 1 @ 21:30
Sab 01

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 1 @ 21:30
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Scarperia, Sagra del Fritto Misto

Aprile 2 @ 12:00
Dom 02

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 2 @ 17:30
Dom 02

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 2 @ 17:30
Dom 02

Borgo, Film “Quando” di Walter Veltroni

Aprile 2 @ 21:30
Dom 02

Scarperia, Film “Stranizza d’amuri”

Aprile 2 @ 21:30
Lun 03

Il Maggio Musicale Fiorentino a Borgo San Lorenzo

Aprile 3 @ 21:00
Mar 04

Borgo, GIAMPAOLO MORELLI in 101 SCOMODE VERITÀ E 3 STORIE VERE – Stagione teatrale 2022-23

Aprile 4 @ 21:00
Gio 06

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 6 @ 8:00 - 18:00
Ven 07

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 7 @ 8:00 - 18:00
Sab 08

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 8 @ 8:00 - 18:00
Dom 09

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 9 @ 8:00 - 18:00
Gio 13

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 13 @ 8:00 - 18:00
Ven 14

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 14 @ 8:00 - 18:00
Sab 15

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 15 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Aiutateci a salvare la canina "Essa"

Posted On 01 Apr 2023

DAI LETTORI - Manto stradale dissestato e pericoloso. La denuncia di un lettore

Posted On 27 Mar 2023

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy