Esposto in Procura per le condizioni della Sp 610 a Firenzuola
FIRENZUOLA – Dopo i danni e la frane causate dal maltempo del Maggio 2023, a Firenzuola è nato un comitato, che ha preso il nome di “Cittadini della terra di mezzo”, che raccoglie circa 50 membri tra abitanti e imprenditori della zona. Adesso 11 di loro, titolari di dieci aziende del territorio del Comune di Firenzuola, con un esposto, si sono rivolti alla Procura per denunciare il pesante aggravio della situazione della SP 610.
Ci chiediamo quindi – spiegano i firmatari – rimettendoci al giudizio della procura di Firenze, se questo modo di gestire la cosa pubblica sia concorde con la legge, ipotizzando i reati di omissione di atti d’ufficio, interruzione di pubblico servizio e frana colposa”.
Nell’esposto si ripercorrono poi, come detto, i danni causati dal maltempo del Maggio 2023, e gli interventi che ne sono seguiti, come la chiusura del ponte in località Coniale Cà Bassa, poi il divieto di transito ai mezzi con massa superiore alle 7 tonnellate e mezzo e la successiva posa del ponte Bailey, attualmente aperto al traffico.
Segue poi un’approfondita analisi delle vie d’accesso alle finestre della ferrovia ad Alta Velocità, con una dettagliata descrizione delle criticità che si potrebbero riscontrare in caso di emergenze; chiedendo alla Procura di valutare, se si configurino, per tutte le situazioni elencate nell’esposto, i reati di omissione di atti d’ufficio, interruzione di pubblico servizio e frana colposa.
Qui è possibile scaricare l’esposto presentato
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 Febbraio 2025