Erasmus, amicizia e studio tra Mugello e Castelnaudary, in Francia
MUGELLO – Aprirsi verso il mondo. È questo il senso profondo dell’Erasmus, attività che coinvolge studenti da tutta Europa. In questi scambi di studenti c’è coinvolto anche l’Istituto d’Istruzione Superiore Giotto Ulivi, che ha tra i partner nei progetti europei il prestigioso Lycée Agricole di Castelnaudary, paese nella Francia sud occidentale gemellata tra l’altro con Marradi. Nel video realizzato da Francesca Parrini, oltre ai responsabili del progetto ed alcuni studenti che hanno partecipato all’Erasmus, c’è anche il prof. Alessandro Bellini, che ha curato negli ultimi anni l’inserimento degli studenti francesi in stage Erasmus+ presso aziende agricole e ippiche del territorio.
“Sicuramente il progetto Erasmus non solo è in grado di dare maggiori competenze tecniche al ragazzo che decide di farne parte – raconta Bellini – ma soprattutto apre la mente. permette ai popoli di avvicinarsi e permette al ragazzo di conoscere gente nuova e diversa. Creando un rapporto umano profondo tra il ragazzo e chi lo accoglie”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 marzo 2022