Euromed Mugello, batte ancora Prato e conquista il campionato
Finisce con le ragazze commosse e felici a centrocampo che reggono uno striscione “Grazie di cuore” dedicato ai propri tifosi, questo splendido campionato di Seconda Divisione Nazionale (ex A2). Finisce come era giusto che finisse, con la vittoria della squadra più forte, che oltre ad aver fatto più punti della altre ha anche il miglior attacco, la miglior difesa e il miglior marcatore del campionato. La partita di sabato scorso contro gli eterni rivali di Prato (articolo qui) era stata presentata come un sfida al “calor bianco” e le premesse sono state rispettate. Entrambe le squadre volevano vincere; le mugellane per chiudere il discorso davanti al proprio pubblico, le pratesi per sperare in un sorpasso proprio all’ultima giornata. E la tensione che c’era la si è respirata per tutto il primo tempo dove sono stati più gli errori che le buone giocate, e dove le difese hanno spesso avuto la meglio sugli attacchi, molto prevedibili e lasciati da entrambe le parti ad iniziative personali. Prato inizia dal 1′ con la classica marcatura ad uomo su Gargani, la miglior giocatrice del torneo per distacco, tra l’altro reduce da un affaticamente muscolare. Dall’altra parte Guida schiera le sue con Gorelli a rubar palloni e le altre sistematicamente a muro contro Megli e D’ettole, la più ispirata sulla sponda pratese. Alla fine del primo tempo, con una prova maiuscola di Emanuela Lapi dall’ala, Mugello avanti di una rete (12-11). Prato piazza un mini-break ad inìzio ripresa e si porta avanti per l’ultima volta (12-13) visto che in due minuti Gorelli mette a segno una tripletta, e poi Gargani scava un piccolo solco fino al 20-17 del 20′. L’espulsione definitiva di Megli nelle file pratesi sembra far calare il sipario sulla partita, complice anche una poco ispirata Quinti, la più talentuosa delle ospiti, relegata stranamente in posizioni poco pericolose. Ci pensa allora la coppia arbitrale a movimentare la serata con una tripla espulsione in 15″ nelle file del Mugello. Il palazzetto diventa una bolgia, Prato sente odore di sorpasso, ma non ha fatto i conti con l’orgoglio mugellano. Prima Pennisi para un rigore, poi, prima Salemme e dopo Gorelli si inventano due capolavori da fuori area. Il Prato va in confusione totale e in 6 contro 3 riesce a subire un incredibile parziale di 0-2! La partita di fatto finisce qui, col pubblico in delirio per un’impresa eccezionale proprio nel momento di maggior difficoltà. Il risultato finale di 27-22 serve solo per le cronache, e mentre Prato esce dal campo a testa bassa, le mugellane possono lasciare andare tutta la loro gioia per la meritata vittoria. Adesso Euromed può addirittura tentare la promozione in serie A, se riuscirà a vincere lo spareggio contro Sassari e Teramo in programma nel week end dell’11-12 aprile a Grosseto. “Il nostro obiettivo era integrare le nuove arrivate dalla collaborazione con la Fiorentina Handball- dice l’allenatrice Claudia Guida – creare un gruppo importante e motivato, puntare ad un campionato da protagonisti. Tutti gli obiettivi sono raggiunti, possiamo andare a Grossetto con la giusta determinazione ma soprattutto con la serenità di chi non ha niente da perdere”.
Mugello-Prato 27-22 (12-11)
Mugello: Banchi, Gargani 7, Gianassi, Gorelli 6, Gori, Landi, Nati, Salemme 2, Simoni 6, Venturini, Zanieri, Pennisi, Zoppi 2, Lapi 4. All. Guida
Prato: Pisaneschi, Lostia, Benelli 2, Quinti 2, D’ettole 4, Micotti, Garni 4, Desiato, Megli 6, Mengano 2, Rossomandi, Niccolai, Rossi, Davossa 2. All. Moro
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, marzo 2015