Euromed Mugello, decisivo il derby con il Prato
Nemmeno un grande regista del brivido avrebbe potuto disegnare un calendario così avvincente per questo finale di campionato di Seconda Divisione femminile, che vede l’Euromed Mugello in testa con 27 punti seguita a due lunghezze dal Prato. Proprio all’ultima giornata infatti (anche se l’Euromed deve giocare ancora una partita con Reggio Emilia) le due formazioni toscane si ritroveranno di fronte al Palasport Gaddo Cipriani di Borgo San Lorenzo sabato 21 marzo alle ore 19. Una partita che si annuncia ovviamente ad alta tensione, per la posta in palio e per la tradizionale rivalità sportiva tra le due squadre.
Prato è obbligato a vincere e sperare che le mugellane cadano sull’ultimo ostacolo in terra emiliana, al Mugello basta vincere una delle due, ma in un derby al calor bianco tutti questi calcoli serviranno decisamente a poco! È stata proprio la sconfitta (al momento l’unica in tutto il campionato) patita nel girone di andata a Prato a far scattare in tutto l’ambiente mugellano una molla che ha portato ad un filotto di vittorie consecutive – compresa la netta rivincita nel derby di ritorno – che permette adesso questo doppio match ball. “Dobbiamo ringraziare Prato – dicono in Società – perché quella sconfitta ci ha messo di fronte ai nostri errori e a tutte le difficoltà che i buoni risultati della prima parte del campionato avevano nascosto. Da lì siamo ripartiti con tanta umiltà e i risultati, in campo e fuori, ci stanno dando ragione. Adesso vogliamo vincerlo questo campionato, consapevoli che Prato non ci regalerà niente. Ma giochiamo di fronte al nostro pubblico, vincere il campionato in casa sarebbe fantastico.”
E forse, anche se nessuno lo dice, proprio contro le eterne rivali. “Prato o un’altra fa poca differenza, per noi conta vincere. Tra l’altro nel 2007 fu proprio la fusione tra Prato e Mugello che permise ad entrambe le società di sopravvivere prima, e di ricostruire due distinte realtá con tanto di settori giovanili, poi. Per cui credo – aggiunge il presidente Matteo Lucii – che Prato e Mugello dovrebbero ringraziarsi a vicenda, e lasciare sul campo solo una sana rivalità”.
Nessun riferimento specifico però all’episodio del derby precedente, quando una giocatrice pratese, dopo un’esclusione temporanea, si abbassò i calzoncini mostrando al pubblico “il lato B” tra i fischi e gli applausi ironici del pubblico. E anche fuori dal campo l’Euromed continua a far parlare bene di sé, partecipando al progetto Let’s Move in collaborazione con lo Sporting Club Borgonuovo e Technogym per donare attrezzature sportive alle scuole di San Piero e Scarperia.
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, marzo 2015