Ex-ospedale di Luco, uno spazio per lungodegenti e riabilitazione: la proposta arriva in consiglio comunale
BORGO SAN LORENZO – Arriverà presto anche in Consiglio comunale a Borgo San Lorenzo, e nel consiglio dell’Unione dei Comuni del Mugello, l’idea di riutilizzare l’ex-ospedale di Luco di Mugello a fini sanitari.
Leonardo Romagnoli, di “Borgo in Comune”, consigliere in entrambe le assemblee, ha presentato infatti una mozione nella quale si evidenzia che l’ex-ospedale di Luco potrebbe essere un immobile adatto a svolgere funzioni di ospitalità per lungodegenti, per persone affette da malattie croniche o che necessitano di periodi di riabilitazione, svolgendo così “un ruolo importante per il territorio metropolitano”.
“Questo recupero – si legge nella mozione presentata – necessita ovviamente di ingenti investimenti per riportare l’immobile al suo utilizzo sanitario e sociale e a questo scopo dovrebbe essere valutata la possibilità di predisporre un progetto esecutivo da finanziare con i fondi europei del recovery fund che interesseranno anche la Toscana”.
La mozione evidenzia che “la pandemia causata dal coronavirus Sars-Cov 2 ha messo in evidenza, anche nella nostra regione, la mancanza di strutture sanitarie in grado di ospitare malati colpiti dal virus in forma lieve oppure altri degenti per liberare spazi necessari presso gli ospedali più direttamente impegnati nella lotta quotidiana alla malattia. Tenuto conto che situazioni simili potranno verificarsi nuovamente nel prossimo futuro e opportuno allestire per tempo le strutture necessarie capaci ad affrontare I’emergenza e di svolgere anche altre attività in campo sanitario o sociale”.
Così la mozione chiede “alla giunta e al sindaco di promuovere un incontro con regione , asl e comuni per valutare la fattibilità del progetto e le ricadute economiche e sociali sul territorio”; “alla Regione Toscana di prevedere I’inserimento del progetto per il recupero socio-sanitario dell’ex ospedale di Luco nel programma per I’utilizzo dei fondi comunitari” e ancora aGiunta e Sindaco “di sostenere tale proposta nelle sedi istituzionali”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 novembre 2020