• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Niente chirurgia oncologica femminile all’ospedale del Mugello, la protesta della Cisl
La cara acqua. Un confronto tra le tariffe in Mugello e Alto Mugello
Un incontro del PD di Vicchio sulla questione GKN
Al via il progetto “Forza 4 Mugello” che aiuta ragazzi con difficoltà di apprendimento
“La storia più importante”, annunciata la cinquina finalista del premio
La “cultura in cammino” piace. Successo per l’iniziativa della biblioteca di Barberino
Acqua minerale dai rubinetti di Santa Lucia
Valentino. Giovanissimo mugellano vittorioso in kart
Acqua Panna, stabilimento certificato: risparmia 28 milioni di litri d’acqua nelle lavorazioni
Autovelox, la Metrocittà fa cassa con le multe sulle nostre strade

Farmapiana, la farmacia comunale è un centro servizi per il cittadino

Posted On 12 Apr 2017
By : Irene De Vito
Comment: 0

Farmaciste-FarmapianaBORGO SAN LORENZO –  Professionalità, cortesia e qualità. Questi sono i valori in cui crede Farmapiana, l’azienda che gestisce la farmacia comunale di Borgo San Lorenzo presso il centro commerciale “Centro*Mugello”.

“Nel corso degli anni – spiega Paolo Lepri direttore di Farmapiana – abbiamo cambiato il Dna dell’azienda per allontanarci da un’idea ormai stantia di farmacia, e diventare un luogo che offre ai cittadini servizi ma, soprattutto, risposte in termini di salute, vendendo soluzioni non prodotti”.  Tutti i farmacisti che lavorano nella farmacia comunale non solo sono laureati ma ricevono almeno 80 ore di formazione annuale, “e questo -sottolinea il direttore- per rendere sempre aggiornato il know-how dei dipendenti, così che diventino consulenti alla salute prendendo in carico il problema del cittadino, cercando di capirlo in profondità e dando risposte efficaci in termini di prodotti, metodologie di approccio all’uso del farmaco, corretti stili di vita e molto altro. Pensiamo – continua Lepri – che una farmacia comunale possa diventare un centro servizi per il cittadino. Perché il nostro obbiettivo è soddisfare l’utente, e non tanto vendere un prodotto. Possiamo concederci il lusso di un consiglio sincero che non porti necessariamente ad una vendita”. Secondo Farmapiana il personale di una farmacia non deve soltanto conoscere i principi dei medicinali che vende ma anche saper consigliare un prodotto omeopatico oppure una crema cosmetica, fino alle domande che un cliente può porre dopo una ricerca online. “Purtroppo – continua il direttore – l’avvento delle nuove tecnologie, assieme ai vantaggi, ha portato anche un’informazione ‘fai da te’, che di fatto è disinformazione; per questo è necessario un iter formativo, così da dare informazioni con cognizione di causa. Il tutto senza la presunzione di sostituirsi ad un medico, ma essendo un supporto ed una guida nei periodi in cui è difficile trovarlo”Paolo-Lepri-presidentye-Farmapiana

La farmacia comunale di Borgo San Lorenzo fornisce anche molti servizi. Infatti, oltre alla possibilità di effettuare alcuni esami direttamente in loco, come glicemia, mappatura dei nei ed analisi del calcagno, vi è anche il servizio di prenotazione di visite ed esami specialistici. Il servizio CUP, nella farmacia borghigiana, è possibile tramite un totem che ti mette direttamente in contatto con degli operatori i quali in un tempo medio di 3 minuti, consentono di completare la prenotazione. Inoltre, nel caso in cui gli operatori non siano più in servizio basterà fare una scansione della ricetta e lasciare il numero telefonico per venire richiamati entro 12 ore. Sempre tramite il totem è possibile avvalersi di altri servizi come il noleggio di tiralatte e bilance elettriche, per le mamme, con consegna a domicilio, entro 24 ore, e di sanitari come stampelle o sedie a rotelle con prodotti di ultima generazione, grazie ad un accordo con le case produttrici.

I servizi di Farmapiana a Borgo San Lorenzo non si fermano qui. Per andare sempre più incontro ai clienti, da marzo, la farmacia mette a disposizione visite di consulenza ortopedica e fisioterapica, grazie ad una convenzione con Ortopedia San Lorenzo ed il Centro Fisioterapico del Mugello, ogni giovedì, ed ogni due settimane è presente un ottico.

farmaciaLa farmacia è aperta dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 20.00 e la domenica mattina dalle 9.00 alle 13.00. Una volta ogni tre domeniche resterà aperta, secondo i turni previsti, anche nel pomeriggio. Ed è stato risolto anche il problema dei disagi dei clienti, costretti, per accedere in farmacia suonando il campanello, ed entrando ad uno ad uno, facendo l’attesa all’esterno, anche col freddo e con la pioggia. Non sarà più così: Farmapiana ha deciso di pagare direttamente il servizio di vigilanza, in accordo con la direzione del Centro commerciale, per fare entrare i clienti nel negozio, eliminando così ogni disagio.

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 aprile 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Marradi: verrà sostituita la travata sul ponte della ferrovia Faentina

Next Story

Cafaggiolo. Tutti i numeri del nuovo centro turistico di lusso

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Ven 24

Borgo, SARA RADOS TRIO in “Storytelling”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Borgo, Venerdì D’Eresia – Spettacolo teatrale “Resistenti”

Marzo 24 @ 22:00
Ven 24

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 24 @ 22:30
Sab 25

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 25 @ 10:00 - 20:00
Sab 25

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 25 @ 17:00
Sab 25

Borgo, Laboratorio per bambini “Le Ochine” (3-6 anni)

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Marina – Narrazione drammatizzata a più voci

Marzo 25 @ 17:30
Sab 25

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 25 @ 22:30
Sab 25

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 25 @ 22:30
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy