Una serata per gli appassionati del gioco più strategico che c'è Il primo mercoledì del mese invece ospitiamo la serata degli scacchi, risa e schiamazzi lasciano il posto a silenzio
Un racconto d'amore, di mafia e di coraggio Una rievocazione emozionata e intima di Massimo Caponnetto sulla figura di suo padre Nino, il magistrato fondatore del pool antimafia di Palermo che
Calabria e vede al centro della vicenda la Palmese, squadra di calcio di Palmi (Reggio Calabria). Un tifoso (Rocco Papaleo) propone alla società calcistica di ingaggiare un campione francese, ex
Calabria e vede al centro della vicenda la Palmese, squadra di calcio di Palmi (Reggio Calabria). Un tifoso (Rocco Papaleo) propone alla società calcistica di ingaggiare un campione francese, ex
Giovedì 17 Aprile alle ore 17.30 appuntamento in Biblioteca Comunale per la presentazione della mostra di Tracey Emin "Sex and Solitude" visitabile a Palazzo Strozzi a Firenze fino al prossimo
𝑼𝙣𝒐 𝒔𝙥𝒆𝙩𝒕𝙖𝒄𝙤𝒍𝙤 𝙢𝒖𝙨𝒊𝙘𝒐𝙢𝒊𝙘𝒐 𝒅𝙞 𝙚 𝙘𝒐𝙣 𝘾𝒐𝙘𝒉. 𝙈𝒂 Ognuno Ognuno è un monologo a più voci che mostra la storia dei Longhi, una famiglia della Maremma toscana, e di Damiano, il
Al Teatro Giotto di Vicchio torna a grande richiesta la Giotto OFF, rassegna teatrale organizzata dal Comune di Vicchio, dal JazzClub of Vicchio e da Non Faremo Molto Rumore per Nulla. Diverse le
Rosa Sauer, insieme ad altre sei donne, viene costretta per anni a sedere a tavola per assaggiare il cibo destinato ad Adolf Hitler con lo scopo di verificare che non
Rosa Sauer, insieme ad altre sei donne, viene costretta per anni a sedere a tavola per assaggiare il cibo destinato ad Adolf Hitler con lo scopo di verificare che non
Letture in libertà, libri per piccolissimi e le loro mamme da sfogliare insieme Le Letture sulle ginocchia sono un momento di incontro per neogenitori con bambini in età prescolare. Appuntamento
alle 20 - cena popolare con ricco menù (prodotti del territorio, preparato da un giovane chef mugellano) (prenotazione con messaggio wsapp al 328/0005164) alle 21.30 - ciclo "Cinema Resistente" proiezione
alle 12.30 - pranzo popolare con pastasciutta antifascista e grande menù, a cura di un giovane chef mugellano nel pomeriggio - giochi per bambini, musica con i tamburi africani del
la madre dei fratelli Cervi, i sette giovani fucilati dai fascisti, è stata una figura grandiosa di donna, piena di coraggio e capace di scelte anticonvenzionali, una luce nel buio
Ore 16.00 - 17.15 : Concerto della banda di Palazzuolo e del gruppo Cassani whippers. Al termine del concerto (ore 17.30), ci sarà la possibilità di assaggiare le deliziose lasagne
la madre dei fratelli Cervi, i sette giovani fucilati dai fascisti, è stata una figura grandiosa di donna, piena di coraggio e capace di scelte anticonvenzionali, una luce nel buio
Al Teatro Giotto di Vicchio torna a grande richiesta la Giotto OFF, rassegna teatrale organizzata dal Comune di Vicchio, dal JazzClub of Vicchio e da Non Faremo Molto Rumore per Nulla. Diverse le
L'ultimo mercoledì del mese facciamo la serata Giochi, con giochi da tavolo di tutti i tipi. Si tratta di una serata gioviale che unisce ragazzi e adulti di età diverse,
L'evento che unisce trekking, enogastronomia e solidarietà celebra la sua 31ª edizione Giovedì 1° maggio 2025 torna la Magnalonga, la storica passeggiata enogastronomica che quest'anno celebra la sua 31ª edizione
MUGELLO – Sarà chiusa nuovamente dall’11 giugno al 7 settembre la linea Faentina. La notizia è arrivata durante la prima riunione della cabina di regia tra Toscana ed Emilia-Romagna dedicata alle linee ferroviarie appenniniche (articolo qui). La chiusura si è resa necessaria a causa di lavori di ammodernamento, nel tratto tra Borgo San Lorenzo e Faenza, con l’intera tratta chiusa nel mese di agosto.
Una notizia importante in un primo appuntamento per un tavolo che ha come obiettivo primario quello di arrivare a migliorare la vita di chi prende il treno per studio, lavoro, ma anche per turismo, lavorando in costante contatto con i territori nell’ottica di trovare soluzioni costruttive e condivise. E proprio sulla questione turistica commenta il sindaco di Scarperia e San Piero e con la delega al Turismo in Unione dei Comuni: “Al di là delle chiusure estive, non siamo complessivamente contenti del servizio che penalizza pendolari e turisti. E’ inutile guardare freddi numeri e dire che i ritardi medi sono contenuti nei cinque minuti, per un pendolare che fa tardi al lavoro o per un turista che perde una coincidenza questo non vuol dire niente. Dato che i collegamenti dovranno essere ripristinati nei giorni del motomondiale al Mugello, dal 20 al 22 Giugno, i lavori potrebbero essere organizzati in modo da spostare l’interruzione direttamente al 23 Giugno”.
Presenti anche i sindaci di Palazzuolo sul Senio Marco Bottino e di Marradi Tommaso Triberti: “Positivo l’inserimento della linea Faentina in questa cabina di regia con le regioni Toscana e Emilia Romagna e positivi gli investimenti presentati – commenta Triberti -. Anche se, insieme al ribadire le note problematiche della linea, abbiamo ribadito la richiesta di convocazione di un tavolo sulla Faentina con tutti i soggetti nel.quale approfondire le varie tematiche, quelle note e quelle di cui abbiamo parlato nelle scorse settimane, comprese quelle relative ai lavori e alle chiusure”.
“Interessante occasione di confronto – commenta invece Bottino – con Sindaci e addetti ai lavori su servizi che spesso sono carenti o insufficienti e su investimenti importanti”.
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online ai nostri visitatori. Sostienici disabilitando il tuo blocco degli annunci.
1 commento
Come sia possibile in un dissesto idrogeologico abbia di fatto penalizzato dì più la rete ferroviaria rispetto a quella stradale.dubbi e perplessità?