Festa del Donatore 2019: l’importanza di donare sangue
MUGELLO – Si terrà domenica 7 aprile all’Autodromo internazionale del Mugello la “Festa del Donatore di sangue” L’evento, diventato ormai un vero e proprio appuntamento annuale per la sensibilizzazione alla donazione, è stato dedicato quest’anno alla compianta Paola Leoni.
“La dedica a Paola – racconta il dottor Franco Vocioni, Responsabile del Centro Trasfusionale – era una cosa assolutamente dovuta. Ci ha sempre seguito, supportandoci in ogni manifestazione tramite il suo lavoro di giornalista. Con l’arrivo della malattia, è poi diventata di fatto una testimonial diretta dell’importanza del donare il sangue a chi, come lei, ne ha bisogno. Anche l’anno scorso, nonostante la sua situazione, mi ricordo che firmò le dimissioni volontarie dall’ospedale per venire qua, partecipare alla nostra festa. Fu una cosa che mi fece veramente impressione, ovviamente in senso positivo”.
Una mattinata dedicata all’importanza del donare, tra istituzioni, relatori del mondo accademico e semplici testimoni dell’importanza di un gesto che per molti può sembrare una cosa da poco, ma che per chi ne ha bisogno significa tutto.
“Ho sempre ritenuto che mostrare riconoscienza a chi fa il gesto di donare sia una cosa indispensabile – continua Franco Vocioni -. Quando poi questo segnale di riconoscienza arriva dalle Istituzioni e dal Servizio Sanitario, questo ci deve far capire quanto sia importante il donare il sangue e quanto sia altrettanto importante dire grazie a chi lo fa. Questa riconoscienza è stata la molla di lancio che ha fatto diventare questa festa una vera e propria ricorrenza annuale, che oltre a ringraziare deve avere la funzione di mantenere alta l’attenzione sull’argomento. Purtroppo quest’anno, i dati non sono incoraggianti:in tutta Italia si è registrato un brutto calo delle donaioni. E’ alla luce di dati come questi che giornate del genere trovano un significato: bisogna sottolineare sempre di più l’importanza di donare e che solo con l’impegno personale si può aiutare concretamente l’altro”.
Ecco il rpogramma completo della giornata:
- ore 10.00 Accesso Donatori, familiari e pubblico
- ore 10.00 – 11.15 Possibilità di visita ad alcune strutture del Circuito, presenza di alcuni testimonials sportivi e musicali. Esposizione FIAT 500 e Auto d’epoca. Presenza di mezzi della Protezione Civile
Presso la Sala Stampa del Circuito (1°piano – scala C) - ore 11.30 Saluti e presentazione:
Dott.ssa Simona Carli
Direttore Centro regionale Sangue – Regione Toscana
Dott.Andrea Bassetti – Direttore Sanitario Presidio Ospedaliero Mugello - ore 11.45 Un Istituzione al servizio degli altri
Lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze: le sue attività e l’impegno contro le malattie rare Ten. Col. L Funaro - ore 12.05 Il progetto sulla Donazione di cellule staminali e di emocomponenti: bilancio degli anni di formazione di futuri cittadini all’impegno sociale nell’Istituto Giotto Ulivi
Prof.sse S.Mazzoldi e M.C. Carlà Insegnanti referenti del progetto - ore 12.15 Racconti del Dono
I migliori amici dell’Uomo: sapevate che anche tra i cani si dona il sangue? Emanuela AIP:
Il Patto di Sangue: ringraziamento ai Donatori di plasma – L. Bernazzi
Paola Leoni (LA) testimonial raccontata da Margherita - 12.30 Attività e ristrutturazione del Centro Trasfusionale Dott. F. Vocioni
- 12.45 Rapidi interventi e Saluti delle Autorità intervenute e degli Ospiti,
- Saluti conclusivi:
Dott ssa Lucilla Di Renzo Direttore Sanitario P.O. Firenze 2
Dott.R Biagini Direttore f.f. del Dipartimento di Medicina di Laboratorio
Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 aprile 2019