banner
banner
  • Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • La rubrica dell’esperto di condomini
    • Mugello in bici. La rubrica dell’esperto
ULTIME NOTIZIE
Nardella ci crede ancora: “La Formula1 in Mugello non è stato un caso”
Municipio… in corso
Fido, il cane simbolo di Borgo San Lorenzo, protagonista del singolo di Giulio Wilson
Coronavirus, lunedì 12 aprile dieci casi in Mugello
Cartelloni pubblicitari in Formula 1: li realizzerà un’azienda mugellana
Tasso su contagi settimanali. Borgo esce dalla zona critica, Barberino, Dicomano e Marradi no
In viaggio sulla luna ai tempi del Covid: un progetto della IV liceo del Giotto Ulivi (5^ Parte)
Eolico, il no deciso (e le critiche) del Movimento Cinque Stelle di Vicchio
“Basta col gioco d’azzardo”: ecco gli originali messaggi social dei ragazzi del “Chino Chini – parte 4 (classe V BA)
Festa in casa a Borgo San Lorenzo: sette ragazzi multati per aver violato le norme anticovid

Raccolta degli oli esausti in Mugello, tornano i contenitori

Posted On 05 Apr 2019
By : Redaz
Comment: 1
Tag: Mugello, olio, olly, raccolta differenziata

  • www.facebook.com

MUGELLO – In tanti lo avevano segnalato: i centri di raccolta Olly facevano… acqua. Nel senso che erano maltenuti, e soprattutto privi, da mesi, dei bidoncini vuoti per la raccolta degli oli domestici.
Un peccato, perché la raccolta differenziata dell’olio alimentare è importantissima. Gettare l’olio del fritto o del tonno nello scarico del lavandino è dannoso perché molto inquinante, e non va assolutamente fatto. Ma non andrebbero nemmeno creati disagi ai cittadini che si impegnano per una raccolta responsabile, come invece accadeva per la mancanza dei bidoni

Ora Alia ha provveduto a riorganizzare il servizio e ricorda le modalità di raccolta.
Intanto gli oli, contenuti anche in bottiglie di plastica, possono essere consegnanti presso l’Ecocentro di Rabatta, in piazzetta del Consorzio a Borgo San Lorenzo aperto al pubblico in orario lunedì, mercoledì e venerdì dalle 13.30 alle 19.00; martedì, giovedì e sabato al mattino, dalle 7.30 alle 13.30.

In alternativa, sono attivi i seguenti punti di raccolta dedicati:

Barberino di Mugello, presso Unicoop Firenze in via A.Moro

Borgo San Lorenzo, presso Unicoop Firenze in Piazza M.L. King

Vicchio, presso centro COOP, via Giuseppe Verdi, 2

Scarperia e San Piero:
– nel parcheggio delle scuole elementari in viale Matteotti
– un contenitore presso il supermercato D.A.M. (Crai) di via provinciale 1

Vaglia, un punto di raccolta esternamente al Palazzo Comunale, in via Renato Fantoni, con accesso soltanto in orario di apertura del palazzo stesso.

Presso questi punti, il conferimento avviene attraverso l’utilizzo degli appositi secchielli gialli da 3 l. Si ricorda che tale raccolta è dedicata solo agli oli utilizzati in cucina (quindi soltanto olio d’oliva, da frittura, oli di conserve, delle scatolette del tonno ma anche grassi di origine animale come burro o lardo). Le modalità del conferimento prevedono l’utilizzo gratuito di tali secchielli gialli da portare, una volta pieni ed appositamente chiusi, presso i punti di raccolta menzionati sopra, ben riconoscibili e ad accesso libero. Depositando il secchiello pieno nel vano anteriore, l’utente può riprendere un bidoncino pulito e lavato, pronto all’uso, nel vano del ritiro.

Vale la pena fare questa raccolta differenziata. Ne guadagnerà l’ambiente. E anche le tasche dei cittadini. Perché depurare l’acqua contaminata dagli oli è molto costoso.

  • www.autoemotori.eu

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 marzo 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Festa del Donatore 2019: l’importanza di donare sangue

Next Story

Il giro del mondo in un piatto con Penny Wirton e Banca del Tempo

Post collegati

0

Coronavirus, lunedì 12 aprile dieci casi in Mugello

Posted On 12 Apr 2021
, By Irene De Vito
0

Cartelloni pubblicitari in Formula 1: li realizzerà un’azienda mugellana

Posted On 12 Apr 2021
, By Irene De Vito

Tasso su contagi settimanali. Borgo esce dalla zona critica, Barberino, Dicomano e Marradi no

Posted On 12 Apr 2021
, By Irene De Vito
0

Liquami maleodoranti a Panicaglia, Forza Italia chiede un intervento rapido

Posted On 12 Apr 2021
, By Irene De Vito

One Comment

  1. Fabio Fortini 8 Aprile 2019 at 18:45 Reply

    Buongiorno, a Vicchio e Borgo ad oggi 8 Aprile, non si vede nessun cambiamento né secchiello vuoti, sollecitare chi di dovere

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner
banner
banner

Cerca nel nostro sito

  • www.facebook.com
  • www.pianetacasamugello.it
  • www.tommasopratella.it
  • www.cama-ascensori.it
  • www.bancofiorentino.it
  • www.facebook.com
  • studioelle.biz
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.polic.it
  • www.facebook.com
  • www.assiboni.com
  • www.vangi.it
  • www.autoemotori.eu
  • www.policimpianti.it
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2021 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Gio 15

Scarperia e San Piero, Favole al telefono

Aprile 15 @ 14:00 - 15:00

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il mondo dei senza...

Posted On 02 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Solidarietà alle coltellerie

Posted On 31 Mar 2021

Dispetti & Irriverenze - Fratelli d'Italia a Vicchio e la lingua di Dante

Posted On 29 Mar 2021

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Uno spazio a Scarperia per Massimiliano. E per l'arte e la solidarietà

Posted On 12 Apr 2021

DAI LETTORI - "Rontalandia"? Io non credo sia così

Posted On 07 Apr 2021

DAI LETTORI - "Rontalandia" oppure "Il paese dei balocchi"?

Posted On 06 Apr 2021

Lieti eventi

Congratulazioni alla neo dottoressa in Psicologia, l'assessore firenzuolino Monica Poli

Posted On 21 Feb 2021

LIETI EVENTI - Congratulazioni Ginevra per la seconda laurea magistrale

Posted On 18 Feb 2021

Le 99 candeline della maestra vicchiese Enrichetta Cecchini

Posted On 20 Gen 2021

Come eravamo

Il "Teen Club" raccontato da chi lo aprì e lo gestì per quaranta anni. Un'intervista del 2009 ad Angiolino Cocchi

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Mugello agricolo, del tempo che fu

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Un libro per ricordare i tempi d'oro del Teen Club

Posted On 03 Apr 2021
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy