Festa della Repubblica a Firenze. Riconoscimenti a tre mugellani
FIRENZE – Ieri 2 giugno si sono svolte le celebrazioni del 71° anniversario della proclamazione della Repubblica. A Firenze, in piazza Signoria, sono state consegnate trentacinque onorificenze di commendatore, ufficiale e cavaliere, le medaglie della Liberazione a due ex partigiani e quelle alla Memoria di sei ex deportati nei campi di prigionia durante la Seconda Guerra Mondiale. Sono stati premiati tre mugellani. Due Cavalieri, Stefano Tagliaferri ex presidente della Comunità montana del Mugello per essersi “distinto nel suo lavoro, per spiccate doti morali e professionali ottenendo proficui risultati” e Riccardo Benvenuti con la motivazione: “Nel 1981 inizia a lavorare nella segreteria del sindaco del comune di Borgo San Lorenzo, nel 1991 si iscrive all’Ordine dei Giornalisti e nel 1993 intraprende la professione di giornalista collaborando con il quotidiano La Nazione di Firenze, è responsabile per le Comunicazioni e le Relazioni esterne del Mugello Circuit, nel 1997 ha ricevuto il premio per la Miglior sala stampa del Campionato motociclistico mondiale”.
Franca Cantini, figlia di Armando primo sindaco di Marradi, ha invece ricevuto la medaglia della Liberazione. Su di lei verrà tra qualche giorno presentato il libro “Franca Cantini, un’adolescente nel ’44” di Riccardo Zucconi, edizioni Polistampa. Presenti alla cerimonia gli amministratori mugellani il sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni, il vicesindaco di Vaglia Laura Nencini e l’assessore alla Sanità di Marradi Marzia Gentilini.
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 giugno 2017