Festa delle Forze Armate. Il sindaco a San Piero con le scuole
SCARPERIA E SAN PIERO – L’occasione è stata la Festa delle Forze Armate del 4 novembre, per portare istituzioni, associazioni, come Misericordia e gruppo Alpini, e tantissimi studenti della scuola media locale al parco della rimembranza di San Piero a Sieve, che si trova accanto alla pieve millenaria di San Pietro. Il sindaco Federico Ignesti ha colto l’occasione per commemorare i caduti della Prima Grande Guerra, ricordando in una bella lezione di storia, dedicata agli studenti ma utile a tutti, i nomi e le vicende legate a quel conflitto. Soprattutto quelle di quei giovani che si sono trovati nel disagio grave della guerra e sono caduti sul campo o sono tornati poi con gravi e orribili ferite.
“Giovani che hanno dovuto lasciare le loro famiglie, non hanno potuto studiare – ha commentato la dirigente scolastica di Scarperia e San Piero Fiorenza Giovannini – vi invito a provare ad immaginare i loro sentimenti. E vi invito anche a riscoprire un concetto che loro avevano ben chiaro, quello di dovere, che oggi stiamo perdendo. Di quel primo grande conflitto io ne parlai con i miei nonni che lo vissero. Loro partirono con questo profondo senso del dovere, che anche noi oggi dovremmo vivere, anche se in modo aggiornato, visto che sono cambiati i tempi. Allora loro rischiavano la loro vita, ma non rifiutarono di partire. Chiediamoci se oggi noi, che comunque abbiamo dei doveri ma non rischiamo la vita, riusciamo sempre ad onorarli. Questo va recuperato per essere veri cittadini”.
“Era tanto che desideravo avere qui i ragazzi della scuola – ha detto un commosso Renzo Cavaciocchi, capogruppo del gruppo Alpini di San Piero a Sieve – ringrazio il sindaco, le istituzioni, le associazioni e le autorità che sono qui, don Antonio che è sempre presente”.
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 novembre 2016