Finanziamenti regionali per i centri commerciali naturali del Mugello
MUGELLO – Pubblicate sul BURT le graduatorie dei Comuni che si sono aggiudicati i finanziamenti relativi al bando per la concessione di contributi a sostegno di investimenti destinati a riqualificare le infrastrutture dei centri commerciali naturali (esistenti o in via di realizzazione) e delle associazioni che hanno ottenuto i cofinanziamenti per i progetti di promozione e animazione sempre dei ccn. Inoltre la giunta regionale ha deliberato la prossima apertura di un nuovo bando, mettendo a disposizione 424 mila euro.
Quattro i comuni ammessi a finanziamento: Marradi, Barberino di Mugello, Firenzuola e Vicchio. Per ciascuno circa 20 mila euro di contributo: a Barberino per il Centro commerciale naturale, a Firenzuola per il parco giochi del giardino di Porta Fiorentina, a Marradi per il Centro Commerciale Naturale Castiglioncio e a Vicchio per l’allestimento centro storico. Non finanziati invece i progetti di Dicomano e Palazzuolo, mentre Scarperia e San Piero non risulta aver presentato domanda. Infine Borgo San Lorenzo, che non ha partecipato al bando perché destinato ai Comuni con una popolazione residente fino a 15mila abitanti.
C’era anche un secondo bando, destinato alle associazioni dei commercianti che gestiscono i Centri Commerciali naturali. In questa graduatoria troviamo l’Associazione Centro Commerciale Naturale di Vicchio e il Comitato Commercianti di Dicomano, entrambi però ammessi con riserva, in attesa della loro iscrizione alla Camera di Commercio. Otterranno, in caso di regolarizzazione della loro posizione, 4500 euro il primo, 5500 il secondo.
“Due misure che hanno ottenuto una buona risposta da tanti comuni e associazioni – ha detto l’assessore regionale alle attività produttive e al commercio Stefano Ciuoffo – che ne hanno compreso la finalità di fondo: modernizzare, innovare, creare nuove proposte, migliorare la fruibilità degli spazi per rivitalizzare i propri centri ed il tessuto urbano di tante piccole e piccolissime realtà. Il nostro sostegno al piccolo commercio e quello al dettaglio non si esaurisce qui, infatti è pronto un bando destinato ai comuni delle aree interne”.
Il nuovo bando riguarda la concessione di contributi a sostegno degli investimenti per le infrastrutture per il turismo ed il commercio e per interventi di micro-qualificazione dei ccn. I progetti potranno essere presentati dai comuni delle aree interne e con una popolazione fino a 20.000 abitanti.
(Foto di Leonardo Giannini)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 marzo 2019