Fine settimana ricco di iniziative a Scarperia

Foto di Luigi Miele
SCARPERIA E SAN PIERO – Fine settimana ricco di iniziative quello organizzato dalla ProLoco di Scarperia. Ecco gli eventi in programma:
SABATO 7 MAGGIO
Alle 10.00 ci sarà il primo appuntamento con Yoga a Corte Progetto Bambini un’iniziativa per il coinvolgimento dei più piccoli in questa pratica che li aiuta ad essere consapevoli del proprio corpo e dell’importanza della respirazione, a sviluppare un comportamento altruista e ad apprendere l’importanza del rispetto degli altri e del Pianeta (articolo qui).
Alle 11.00 al Salone dei Tendaggi del Palazzo dei Vicari l’inaugurazione della mostra Favole Stellate dell’artista Leonardo Santoli. La mostra curata da Sandro Malossini e allestita nelle antiche sale del palazzo, presenta opere del periodo delle mappe e delle costellazioni, dal 1990 ad oggi. All’inaugurazione saranno presenti l’artista e la Presidentessa Pro Loco Scarperia Francesca Poli. L’evento culturale vede il patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero, di UniCoopFirenze Sezione Soci di Borgo San Lorenzo e BiblioCoop di Borgo San Lorenzo. Accompagna la mostra, che sarà visitabile fino al 30 maggio p.v., un tascabile con inserite trentaquattro opere e cinque poesie di Ezio Alessio Gensini, con testi e saggi critici di Francesca Poli, Sandro Malossini, Simona Pinelli, Silvia Grandi, Cecilia Liveriero Lavelli e Edoardo Di Mauro. Nel corso dell’inaugurazione la performance di poesie di Ezio Alessio Gensini È ancora possibile emozionarsi, declamate dall’attrice Marcella Ermini accompagnata dal polistrumentista Alessandro Bruno (articolo qui)
DOMENICA 8 MAGGIO
Ore 16.30 l’evento Festa della Toscana 2021/2022 con il contributo Consiglio Regionale della Toscana al Palazzo dei Vicari. Per l’occasione, nelle antiche sale affrescate del palazzo, sarà presentata la pubblicazione In osservanza dei diritti delle donne. Atti e provvedimenti di giustizia nel Vicariato di Scarperia, 1775-1790, fornendo così’ materiale adatto a descrivere il mutare della condizione femminile nei paesi e nelle campagne della Toscana a seguito delle riforme pietroleopoldine. Saranno presenti gli autori Giuseppina Carla Romby e Francesco Calamai. Sarà poi proposto un viaggio musicale al femminile con attenzione alle compositrici italiane e viennesi che si sono distinte e impegnate nella conquista della loro indipendenza grazie all’opera di Pietro Leopoldo, con l’ Ensemble strumentale Camerata de’ Bardi, attraverso le musiche di Maria Teresa Agnesi, Madalena Laura Sirmen, Maria Rosa Coccia, eseguite da Roberta Malavolti Landi al violino, Sabrina Malavolti Landi al clarinetto, Eiko Iamaguchi al pianoforte. Ingresso gratuito, consigliata la prenotazione (articolo qui)
Inoltre, le prenotazioni dei biglietti Moto Gp 2022 saranno prorogate fino a sabato 7 maggio nell’ufficio Pro Loco al Palazzo dei Vicari di Scarperia in orario 10:00-12:00 e 14:30-18:30. Tutte le info sui documenti da presentare sul nostro sito web al link: https://www.prolocoscarperia.it/2022/04/17/biglietti-motogp-2022-per-residenti-comune-di-scarperia-e-san-piero/
Fonte: ProLoco Scarperia
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 Maggio 2022