banner
banner
  • Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • La rubrica dell’esperto di condomini
    • Mugello in bici. La rubrica dell’esperto
ULTIME NOTIZIE
“Basta col gioco d’azzardo”: ecco gli originali messaggi social dei ragazzi del “Chino Chini – parte 3 (classe V AA)
Coronavirus, martedì 13 aprile 3 nuovi casi in Mugello
Il Mugello partecipa alla “Settimana civica”
Veronica Gargani e l’Euromed alla conquista delle Final Eight
“Porta a porta”, due giorni di sciopero in Mugello
Covid, tutti i dati aggiornati su vaccinazioni e contagi in Mugello
Ultimo appuntamento con gli incontri della ProLoco di Scarperia. Si parlerà della pieve di Santa Maria a Fagna
I Carabinieri di Barberino arrestano un uomo colpito da mandato europeo
Dispetti & Irriverenze – Nardella da Formula 1
“Il vaccino funziona e tutto il Villaggio San Francesco è in sicurezza”: lo attesta uno screening completo effettuato nella struttura

Fiorente attività di spaccio di cocaina nell’hinterland di Firenze scoperta dai Carabinieri di Borgo San Lorenzo

Posted On 13 Mag 2019
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: arresto, Carabinieri della Compagnia di Borgo San Lorenzo, spaccio

BORGO SAN LORENZO – Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Borgo San Lorenzo (FI), con la collaborazione dei colleghi del Comando Provinciale di Firenze, hanno eseguito cinque provvedimenti cautelari, tre in carcere e due all’obbligo di dimora, emessi dal GIP presso il Tribunale di Firenze (Dott.ssa Silvia Romeo). L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Firenze (Sost.Proc. Dott. Eligio Paolini), ha consentito di far luce su due distinte attività di spaccio nell’hinterland del capoluogo toscano. Quattro destinatari del provvedimento sono di nazionalità albanese e uno italiano.
L’indagine è stata avviata a seguito delle dichiarazioni di un consumatore di cocaina, sentito dai Carabinieri impegnati in un altro filone d’indagine conclusosi nel maggio 2017 con la disarticolazione di un sodalizio criminale di carattere transnazionale. A seguito delle informazioni assunte, con la disponibilità di una singola utenza telefonica intestata a terzi, gli operanti hanno ricostruito i traffici di Leonardo Gargigni e Elidon Marticanaj (entrambi 25enni), entrambi esidenti nel Comune di Sesto Fiorentino, utilizzatori effettivi della scheda SIM. Lo sviluppo delle operazioni ha presentato diverse difficoltà in quanto non si è mai fatto esplicito riferimento alla droga né tantomeno sono stati rinvenuti quantitativi di sostanze illegali. Gli inquirenti però, quando hanno ascoltato frasi del tipo “Ma la ragazza, cosa hai fatto? Ti è piaciuta? Sì, buonissima” oppure “ne voglio tre, uno regalo; son 250 questi” hanno potuto intuire l’oggetto delle conversazioni. I due, in concorso tra loro, avevano realizzato una remunerativa e irrefrenabile attività di spaccio in grado di rifornire diversi consumatori di Sesto Fiorentino e di Calenzano, condotta in perfetta simbiosi tra i due correi. Gli oneri dell’approvvigionamento, i rischi della custodia e della distribuzione e la spartizione dei guadagni non hanno mai creato attrito. Anche lo strumento di lavoro utilizzato, il telefono dello spaccio, non poteva che essere in comune, utilizzato a seconda delle necessità contingenti. Una sorta di brand conosciuto dagli assuntori in cerca di sostanze stupefacenti di qualità: sono state duecento le dosi cedute in soli quindici giorni. Nel provvedimento cautelare notificato stamattina è di particolare rilievo il passaggio che descrive l’interessamento per nuovi e sempre più consistenti approvvigionamenti di cocaina.

  • www.autoemotori.eu

Acclarato in modo incontrovertibile lo smercio al minuto ad opera di Leonardo Gargini e Elidon Marticanaj, gli investigatori hanno fatto poi luce sui canali di approvvigionamento loro disponibili. Due le figure emerse a questo livello: si tratta di due soggetti albanesi anch’essi destinatari di provvedimento cautelare in carcere, un 40enne allo stato irreperibile ed il 33enne VULASHI Elvis. Ad opera del primo sono state documentate due consegne, entrambe di cinquanta grammi di cocaina. Il suo arresto a Bologna, nel dicembre 2016, non si è rivelato un evento drammatico per i correi, che poi hanno individuato subito in Elvis Vulashi il loro nuovo fornitore, dal quale acquistare cocaina di purissima qualità “tutta a cristalli” e a prezzi vantaggiosi: “un etto m’ha dato; giuro; perché me l’ha fatto a 45; bono!”. L’attività delinquenziale di quest’ultimo non era minimamente ostacolata dal fatto di essere sottoposto agli arresti domiciliari per altra causa, visto che proprio all’interno del suo appartamento venivano effettuate le cessioni, anche con la formula “soddisfatti o rimborsati” nel caso di prodotto non rispondente ai canoni abituali. Proprio in occasione della restituzione al loro fornitore di una consegna non conforme, i due soci Gargini-Marticanaj sono stati costretti a disfarsi del “prezioso” carico (circa 100 grammi di cocaina) temendo di poter essere bloccati dai Carabinieri. Nella circostanza, i due si sono lanciati in una precipitosa quanto spericolata fuga, incuranti del traffico cittadino di Firenze ed
imboccando le strade in controsenso pur di guadagnarsi l’impunità. Le indagini hanno inoltre consentito di disvelare un ulteriore traffico illecito di sostanze stupefacenti a Sesto Fiorentino ad opera di altri due indagati. Si tratta di Edmond Busukja (36enne), in contatto con un soggetto arrestato nel corso dell’operazione conclusa a maggio 2017, e di suo padre Jak Busukja (68enne). Quest’ultimo ha seguito le direttive del figlio, occupandosi delle consegne ai vari clienti a vantaggio dell’impresa familiare. I riscontri acquisiti sono stati sufficienti contestare loro i reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. I due sono stati sottoposti all’obbligo di dimora nel Comune di residenza. All’operazione hanno partecipato una trentina di Carabinieri del Comando Provinciale di Firenze e due unità cinofile antidroga, impegnati anche in perquisizioni personali e domiciliari degli indagati sottoposti a misura.

  • www.policimpianti.it

(Fonte: Nota dei Carabinieri Ufficio Stampa Firenze)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 maggio 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

In cammino fianco a fianco con don Milani. Torna la XVIII Marcia di Barbiana

Next Story

Via gli autobus dal centro borghigiano: la soddisfazione degli abitanti di piazza Vittorio Veneto e le spiegazioni del Comune

Post collegati

0

I Carabinieri di Barberino arrestano un uomo colpito da mandato europeo

Posted On 13 Apr 2021
, By Irene De Vito
0

Droga, un arresto a Scarperia e San Piero per spaccio

Posted On 19 Mar 2021
, By Irene De Vito
0

Spaccio e possesso di armi. Un arresto ed una denuncia in Mugello

Posted On 16 Mar 2021
, By Irene De Vito
0

Droga: arrestato un trentacinquenne a Sant’Agata per spaccio di sostanze stupefacenti

Posted On 24 Feb 2021
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner
banner
banner

Cerca nel nostro sito

  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.pianetacasamugello.it
  • www.facebook.com
  • www.policimpianti.it
  • www.vangi.it
  • www.facebook.com
  • studioelle.biz
  • www.assiboni.com
  • www.facebook.com
  • www.autoemotori.eu
  • www.polic.it
  • www.bancofiorentino.it
  • www.cama-ascensori.it
  • www.tommasopratella.it
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2021 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Gio 15

Scarperia e San Piero, Favole al telefono

Aprile 15 @ 14:00 - 15:00

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nardella da Formula 1

Posted On 13 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Il mondo dei senza...

Posted On 02 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Solidarietà alle coltellerie

Posted On 31 Mar 2021

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Uno spazio a Scarperia per Massimiliano. E per l'arte e la solidarietà

Posted On 12 Apr 2021

DAI LETTORI - "Rontalandia"? Io non credo sia così

Posted On 07 Apr 2021

DAI LETTORI - "Rontalandia" oppure "Il paese dei balocchi"?

Posted On 06 Apr 2021

Lieti eventi

Congratulazioni alla neo dottoressa in Psicologia, l'assessore firenzuolino Monica Poli

Posted On 21 Feb 2021

LIETI EVENTI - Congratulazioni Ginevra per la seconda laurea magistrale

Posted On 18 Feb 2021

Le 99 candeline della maestra vicchiese Enrichetta Cecchini

Posted On 20 Gen 2021

Come eravamo

Il "Teen Club" raccontato da chi lo aprì e lo gestì per quaranta anni. Un'intervista del 2009 ad Angiolino Cocchi

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Mugello agricolo, del tempo che fu

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Un libro per ricordare i tempi d'oro del Teen Club

Posted On 03 Apr 2021
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy